La famiglia Mazzoni ed il suo Ghemme DOCG ai Livelli
Una famiglia, una passione: produrre vino. Tiziano e Gilles Mazzoni, nelle terre del Monteregio dell'Alto Piemonte a Cavaglio d'Agogna, coltivano le viti dei vitigni del nord, tra cui il Nebbiolo e la Vespolina. Col tempo dalle rive dell'Agogna si sono spinti sulle colline della Sesia per produrre il Ghemme in due versioni, ma da un unico vigneto: dalle viti più giovani ecco il Ghemme del Mazzoni, da quelle più vecchie nasce il Ghemme ai livelli descritto nel testo. La sua produzione, ma soprattutto colori, profumi e gusti in esso trovati nelle varie annate sono illustrati in diversi modi: descritti in paragrafi, colorati nel bicchiere e riassunti in tabella. confrontateli col Ghemme ai livelli che state degustando: ne trovate qualcuno?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:4 dicembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it