Vai al contenuto principale
CartaEffe Gift Card Negozi Punti di ritiro Eventi Convenzioni
Assistenza clienti
Menu
Nome Cognome
Feltrinelli - Homepage
Lista dei desideri
{{wishlistCounter}}
Lista dei desideri
Nome Cognome

Consegna Sempre GRATIS nella Tua Libreria

Consegna Gratis in Italia su ordini online da 25€

Chiudi
Chiudi Ricerca
  • Libri
    Torna indietro
    Libri
    Libri
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Libri autografati
    • Parola di librai
    In offerta
    • Libri in promozione
    • Outlet -50%
    • Occasioni -25%
    • Consegna gratis
    Scelti per te
    • Booktok
    • Fumetti e manga
    • Cosy crime
    • Romantasy
    • Dal libro alla serie
    • Gialli e thriller
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Bambini e ragazzi
    Scuola e università
    • Carte Cultura
    • Carta del docente
    • Libri universitari
    • Feltrinelli per la scuola
    Promozioni
    • Custodia UE Feltrinelli omaggio IMG_LibriIT_Einaudi_Omaggio_Lug25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    La regola dell'ortica
    La regola dell'ortica di Nunzia Scalzo
    Recensioni: 4/5
    14,25 € 15,00 €
    Red. Colpo di fulmine
    Red. Colpo di fulmine di Stefania S.
    Recensioni: 5/5
    17,96 € 18,90 €
    Mimica
    Mimica di Sebastian Fitzek
    Recensioni: 5/5
    18,05 € 19,00 €
  • Bambini e ragazzi
    Torna indietro
    Bambini e ragazzi
    Bambini e ragazzi
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • In promozione
    Reparti in evidenza
    • Fumetti per bambini
    • Libri illustrati e di attività
    • Classici per ragazzi
    Per ogni età
    • Prima infanzia
    • Scuola elementare
    • Scuola media
    • Young adult
    Per approfondire
    • Feltrinelli per la scuola
    • Menti creative
    • Trova la tua voce
    • Materiali didattici
    Promozioni
    • IMG_LibriIT_Ape_NordSud_Lug25_Lenzuolo2x IMG_LibriIT_Castoro_Omaggio_Lug25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    The half king
    The half king di Melissa Landers
    Recensioni: 0/5
    18,90 € 19,90 €
    Talpino Terremoto
    Talpino Terremoto di Anna Llenas
    Recensioni: 0/5
    12,26 € 12,90 €
    Turlututù che storia!
    Turlututù che storia! di Hervé Tullet
    Recensioni: 0/5
    13,30 € 14,00 €
  • Fumetti e manga
    Torna indietro
    Fumetti e manga
    Fumetti e manga
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Guida ai migliori manga
    • Capire Zerocalcare
    • ConCorso Nuvolette all'orizzonte
    Reparti in evidenza
    • Manga
    • Supereroi
    • Cartoni animati e fumetti
    Le saghe del momento
    • One piece
    • Jujutsu Kaisen
    • Fullmetal Alchemist
    • Blue Lock
    • Chainsaw Man
    • 20th Century Boys
    Promozioni
    • Guida ai migliori manga
    • Tutte le promozioni
    L'estate in cui Hikaru è morto Vol. 1
    L'estate in cui Hikaru è morto Vol. 1 di Mokumokuren
    Recensioni: 5/5
    12,82 € 13,50 €
    Blue period  Vol. 16
    Blue period Vol. 16 di Tsubasa Yamaguchi
    Recensioni: 0/5
    10,36 € 10,90 €
    Dandadan Vol. 19
    Dandadan Vol. 19 di Yukinobu Tatsu
    Recensioni: 0/5
    9,40 € 9,90 €
  • Libri in inglese
    Torna indietro
    Libri in inglese
    Libri in inglese
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Libri subito disponibili
    • eBook in lingua straniera
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Fiction
    • Children & teens
    • Mystery & detective
    • Comics & graphic novels
    • History
    • Business & economics
    • Science
    • Biography & true stories
    Promozioni
    • Libri inglesi subito disponibili Lenzuolo_BookerPrize_2025
    • Tutte le promozioni
    Not Quite Dead Yet
    Not Quite Dead Yet di Holly Jackson
    Recensioni: 0/5
    19,99 €
    The Pumpkin Spice Café Coloring Book
    The Pumpkin Spice Café Coloring Book di Laurie Gilmore
    Recensioni: 0/5
    16,51 €
    Problematic Summer Romance
    Problematic Summer Romance di Ali Hazelwood
    Recensioni: 0/5
    15,00 €
  • Libri Vintage
    Torna indietro
    Libri Vintage
    Libri Vintage
    • Homepage
    • Guida ai libri vintage
    Approfondimenti
    • Libri introvabili e rari
    • Volumi autografati
    • Prime edizioni
    • Libri Feltrinelli
    Reparti in evidenza
    • Arte, architettura e fotografia
    • Fantasy e fantascienza
    • Gialli, thriller, horror
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Psicologia
    • Religione e spiritualità
    • Scienze naturali
    • Storia e archeologia
    Promozioni
    • Volumi autografati Lenzuolo_LibriVI_PrimeEdizioni
    • Tutte le promozioni
    Il Gattopardo
    Il Gattopardo di Feltrinelli, 1984
    Recensioni: 5/5
    19,00 €
    Racconti d'inverno
    Racconti d'inverno di Adelphi, 1981
    Recensioni: 0/5
    9,90 €
    Il giovane Holden
    Il giovane Holden di Einaudi, 1961
    Recensioni: 0/5
    6,00 € 7,50 €
  • eBook e audiolibri
    Torna indietro
    eBook e audiolibri
    eBook
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • eBook in lingua straniera
    • Offerte del mese
    • Solo per oggi
    • Regala un eBook
    • eBook gratis
    Audiolibri
    • Homepage
    • Novità
    • In prenotazione
    • Audiolibri in lingua straniera
    Il mondo Kobo
    • Tutti gli eReader Kobo
    • Abbonamento Kobo Plus
    • Scopri il mondo Kobo
    Promozioni
    • Img_eBook_PromoMese_Lenzuolo_2025_07 Img_eBook_SaggiMese_Lenzuolo_2025_07
    • Tutte le promozioni
    Come l'arancio amaro
    Come l'arancio amaro di Milena Palminteri
    Recensioni: 4/5
    11,99 €
    L'anniversario
    L'anniversario di Andrea Bajani
    Recensioni: 4/5
    10,99 €
    La regola dell'ortica
    La regola dell'ortica di Nunzia Scalzo
    Recensioni: 4/5
    9,99 €
  • Film
    Torna indietro
    Film
    Film
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    • I Blu-ray
    Reparti in evidenza
    • Drammatico
    • Commedia
    • Serial e serie TV
    • Giallo e thriller
    • Bambini e ragazzi
    • Azione
    • Cofanetti
    • Fantasy e fantascienza
    Promozioni
    • Quadrotto_Film_Fcom_Promo1 Quadrotto_Film_Promo2FCOM
    • Tutte le promozioni
    Minecraft
    Minecraft di Jared Hess
    Recensioni: 0/5
    29,99 €
    La città proibita
    La città proibita di Gabriele Mainetti
    Recensioni: 5/5
    17,99 €
    Anora
    Anora di Sean Baker
    Recensioni: 5/5
    16,99 €
  • CD e Vinili
    Torna indietro
    CD e Vinili
    CD
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Pop-Rock internazionale
    • Musica italiana
    • Hip Hop, Rap e Trap
    • Hard Rock eMetal
    Vinili
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Vinili in esclusiva
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Musica italiana
    • Black music
    • Musica jazz
    • Pop rock internazionale
    Promozioni
    • Img_Musica_VinileSony_Lenzuolo_2025_Lug Img_Musica_SovraStock_Lenzuolo_2025_Lug
    • Tutte le promozioni
    Love is Like (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Bubblegum Vinyl + Poster)
    Love is Like (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Bubblegum Vinyl + Poster) di Maroon 5
    Recensioni: 0/5
    41,51 € 46,12 €
    lost americana (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Opaque Bright Azure Blue Vinyl + Poster & Alt. Cover)
    lost americana (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Opaque Bright Azure Blue Vinyl + Poster & Alt. Cover) di MGK (Machine Gun Kelly)
    Recensioni: 0/5
    36,13 € 40,14 €
    Live at Royal Albert Hall (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Limited, Numbered & Orange Coloured 2 LP Edition)
    Live at Royal Albert Hall (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Limited, Numbered & Orange Coloured 2 LP Edition) di Umberto Tozzi
    Recensioni: 0/5
    43,81 € 48,68 €
  • Cartoleria
    Torna indietro
    Cartoleria
    Cartoleria
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Diari
    • Penne e scrittura
    • Quaderni
    • Cartoleria per la scuola
    • Zaini e trolley
    • Astucci
    Idee regalo
    • Homepage
    • Per la lettura
    • Viaggi e Gift Box
    • Gadget
    • Stampa foto
    I migliori marchi
    • Legami
    • Moleskine
    • Otto D'Ambra
    • STABILO
    Promozioni
    • IMG_Cartoleria_Lenzuolo_Diari_2025-26 IMG_Lenzuolo_Cartoleria_Scuola_2526
    • Tutte le promozioni
    Taccuino
    Taccuino di Paperblanks
    Recensioni: 0/5
    19,95 €
    Planner Hokusai
    Planner Hokusai di Erik
    Recensioni: 0/5
    13,95 €
    Borsa zaino
    Borsa zaino di Comix
    Recensioni: 0/5
    33,00 €
  • Giochi
    Torna indietro
    Giochi
    Giochi
    • Homepage
    • Classifica
    • Videogiochi
    • Occasioni -25%
    I migliori marchi
    • LEGO
    • Funko
    • Asmodee
    • Hasbro
    Reparti in evidenza
    • Costruzioni
    • Giochi di società
    • Puzzle
    • Bambole e bambolotti
    • Giochi all'aperto
    • Giochi educativi
    • Giochi creativi
    • Action figures
    Promozioni
    • LEGO One Piece Omaggio IMG_Giochi_Travel_Games_Lenzuolo2x_Giu25
    • Tutte le promozioni
    Classic Angel
    Classic Angel di LEGO Disney
    Recensioni: 0/5
    55,90 €
    UNO No Mercy
    UNO No Mercy di Mattel
    Recensioni: 5/5
    14,24 € 14,99 €
    Luffy - One Piece
    Luffy - One Piece di Funko
    Recensioni: 5/5
    16,14 € 16,99 €
  • Offerte
    Torna indietro
    Offerte
    Offerte
    • Homepage
    • Libri
    • Film
    • CD
    • Giochi
    Outlet -50%
    • Libri
    • Libri in inglese
    • Film
    • CD
    Occasioni
    • Libri
    • Vinili
    • CD
    • Film
    • Giochi
    Promozioni
    • IMG_LibriIT_Adelphi_Omaggio_Giu25_Lenzuolo2x IMG_LibriIT_UEF_1+1_mar25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    Vento e verità
    Vento e verità di Brandon Sanderson
    Recensioni: 0/5
    33,25 € 35,00 €
    Encanto
    Encanto di Byron Howard
    Recensioni: 5/5
    21,88 € 43,75 €
    Zip Pocket Artist
    Zip Pocket Artist di Open Wor(l)ds
    Recensioni: 5/5
    4,77 € 15,90 €
Eventi
Eventi
Negozi
Negozi
Gift Card
Gift Card
Assistenza
Assistenza
CartaEffe
CartaEffe
Accedi

Avrai accesso ai tuoi acquisti e al mondo Feltrinelli

Password dimenticata?

Non hai un account? Registrati

Oppure procedi con

Procedi come ospite

inserisci la tua email per ricevere la conferma d’ordine


È stata appena inviata una mail di verifica all’indirizzo


Questo passaggio aggiuntivo dimostra che sei tu che stai provando a proseguire come ospite.
  • Fisico (0)
  • Digitale (0)
  • Gift Card (0)
;
;
;

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Film con Orson Welles

Film con Orson Welles

Orson Welles

1915, Kenosha, Wisconsin

Regista statunitense. Seguendo i frequenti trasferimenti del padre, ingegnere e inventore, studia alla Washington School, e poi alla Todd School di Woodstock. Frequenta quindi i corsi di disegno e pittura al Chicago Art Institute e scrive un piccolo saggio su Nietzsche (come riporta lo studioso J. Naremore), rivelando, a soli sedici anni, altissime doti intellettuali. Poco dopo parte per l'Europa, deciso a trovare uno sbocco professionale alla sua passione per il teatro, già coltivata durante gli studi con la messa in scena del Giulio Cesare di Shakespeare, che gli era valsa un premio universitario a Chicago. Esordisce al Gate Theatre di Dublino, recitando Shakespeare e Goldoni, proponendosi anche come regista in una nuova versione del Giulio Cesare, e persino come disegnatore di scene e di costumi. Al suo rientro negli Stati Uniti, nel 1933 viene scritturato nelle migliori compagnie di New York e di Chicago. Cura poi regie shakespeariane per il Federal Theatre e per il Mercury Theatre. La sua genialità precoce si esprime pienamente alla radio, in particolare nella trasmissione March of Time, in una vastissima gamma di personaggi tratti dal teatro drammatico, ma spesso anche dall'attualità politica, che rivelano una stupefacente padronanza di uno strumento mediatico entrato in gioco da poco più di un paio di decenni. W. ha ventitré anni quando nella stessa trasmissione, il 30 ottobre 1938, manda in onda La guerra dei mondi di H.G. Wells, simulando un'invasione marziana talmente realistica da scatenare un panico collettivo lungo tutta la costa atlantica. La casa di produzione rko si precipita a offrire all'autore di un tale cataclisma un contratto senza precedenti per la realizzazione di un film all'anno, non importa se come attore, sceneggiatore, o regista, oppure tutti e tre i ruoli insieme, in assoluta liberà creativa e produttiva. W. lavora ad alcuni progetti (tra i quali una trasposizione di Cuore di tenebra di J. Conrad), tutti scartati, e finalmente si accinge a realizzare il suo primo film, l'incredibile, straordinario Quarto potere (1941). Gira per tre mesi (con G. Toland alla mdp e con la collaborazione di H.J. Mankiewicz per la sceneggiatura) e ne impiega altri nove per il montaggio, scardinando tutte le rigidissime regole produttive hollywoodiane. Ispirata alla figura del magnate della stampa W.R. Hearst, l'opera risulta alla fine una fiammeggiante, barocca, profonda incursione nella sfera del potere, dove dominano il narcisismo superomistico e il feticismo tirannico del denaro. Non ottiene successo. Divide la critica, che lo detesta oppure lo ama incondizionatamente. Ma con il passare del tempo Quarto potere finisce per essere considerato uno dei maggiori capolavori della storia del cinema (anzi, il massimo capolavoro, secondo un antico vezzo critico di stilare classifiche), un'opera che sconvolge con le sue invenzioni tecnico-stilistiche la struttura del film, fondando al tempo stesso il linguaggio del cinema moderno: uso inedito del piano-sequenza, profondità di campo con relativa utilizzazione del «panfocus» (l'obiettivo grandangolare), riprese dall'alto o dal basso, angoli visuali inauditi (mai nessuno aveva inquadrato i soffitti) ecc. Parte da qui, dall'insuccesso iniziale di Quarto potere, il tormentato cammino di uno dei maggiori geni della settima arte. Il contratto che lo lega alla rko prevede la realizzazione di nove film e la supervisione di altri, tra cui tutti quelli interpretati da lui o dagli attori della sua compagnia del Mercury Theatre. Nel 1942 scrive quindi, insieme con J. Cotten, Terrore sul Mar Nero, diretto da N. Foster (in realtà subentrato dopo il disinteresse di W.), e mette in cantiere un progetto per un film sulla vita dei contadini messicani e dei pescatori brasiliani che dovrebbe chiamarsi It's All True. Nel frattempo gira L'orgoglio degli Amberson (1942), che gli viene bloccato dalla produzione, e che è costretto a rimontare eseguendo forti tagli (ma forse è lui stesso che lo abbandona). Intanto l'impresa di It's All True rimane incompiuta (il «girato» rimarrà chiuso nei magazzini per cinquant'anni, e riapparirà nel 1993, montato sulla base del materiale ritrovato), mentre una certa fama di sregolatezza dissipatoria comincia a circolare intorno al suo nome. Il film successivo, Lo straniero (1946), strutturato secondo la migliore tradizione del noir, giocato sul mistero e su linee d'ombra che restituiscono magistralmente l'ambiguità e lo sdoppiamento psichico di un criminale nazista, viene stravolto dalla produzione, soprattutto nel finale, e W. lo disconosce. Due anni dopo accetta di dirigere R. Hayworth, allora sua moglie (ma già sull'orlo del divorzio), in La signora di Shanghai (1948), adattando un romanzo di S. King senza averlo mai letto e senza «averci mai capito niente» (come lui stesso afferma). In realtà si tratta di un film perfettamente compiuto, denso di riferimenti autobiografici e di intuizioni geniali. La Hayworth viene strapazzata senza pietà da una regia «crudele», nella fosca storia di un marinaio (reduce dalla guerra di Spagna) raggirato e ingannato da un ricco avvocato che lo assume per una crociera sul suo yacht. Lui scopre la manovra tesa alle sue spalle e si sottrae al gioco di massacro che ha per posta il denaro. Il film si chiude con la celeberrima sequenza degli specchi, nella quale l'avvocato e la donna si lanciano l'uno contro l'altra come squali famelici. Nello stesso anno gira Macbeth (1948), una delle grandi opere shakespeariane che conosce meglio per averne realizzato una famosa messa in scena a Harlem nel 1936, in piena atmosfera rooseveltiana (W. è un «radical» democratico, grande sostenitore di Roosevelt), con attori negri e con la trasposizione dell'impianto drammatico in un'ambientazione voodoo. Secondo Naremore, si tratta del «più puro esempio dell'espressionismo americano». E infatti W. enfatizza al massimo le atmosfere cupe, accentuando i giochi di ombre e il contrasto tra il b/n, utilizzando lenti deformanti in funzione scenografica. Tuttavia il centro del film è rappresentato dalla potenza dei piani-sequenza e del loro montaggio contrappuntistico «interno», che rimanda la contemporanea presenza di tre piani paralleli d'azione, con la mdp ferma o al massimo in lento movimento. La recitazione degli attori, squisitamente anti-teatrale, voluta da W., suscita critiche e ne decreta il fallimento commerciale. A Hollywood nessuno investirà più un dollaro su di lui, e il regista sarà costretto a combattere per tutta la vita con i problemi della produzione. Resteranno mai realizzati, o incompiuti, i progetti di Heart of Darkness, It's All True, Dead Reckoning, The Other Side of the Wind, Don Quixote. Nel 1949, per procurarsi il denaro necessario a realizzare un altro grande progetto «shakespeariano», Othello (1952), recita in Cagliostro di G. Ratoff, e in Il principe delle volpi di H. King, non mancando di fornire un'interpretazione eccezionale in Il terzo uomo di C. Reed. Le riprese iniziano lo stesso anno, e si protraggono, frammentate e continuamente interrotte, per quasi tre. Quando finisce i soldi, W. è costretto a partecipare ad altri film (La rosa nera, 1950), a mettere in scena Shakespeare a Londra, a recitare alla radio, a fare da narratore in un cortometraggio, Return to Glenascault. Nel frattempo viaggia per le riprese (quando può) in Marocco, a Roma, Viterbo, Perugia, Venezia. Otello esce dalla sala di montaggio nel 1952, giusto in tempo per essere presentato a Cannes, dove conquista il premio come miglior film (ex aequo con Due soldi di speranza di R. Castellani). André Bazin si stupisce per la sua struttura stilistica, fatta di piani veloci, campi e controcampi così lontani dai piani lunghi tipicamente wellesiani: il film è infatti una specie di summa teorica del montaggio, che in nulla cede al miglior Eisenstein. Comunque sia, la forza espressiva dell'opera ne esce ingigantita. Quel funerale che apre e chiude il film, teoria di figure in controluce e in campo lungo che accompagnano le spoglie di Otello e Desdemona al canto del «Dies Irae». Quel giro di scale, chiostri, cortili, di sapore fortemente espressionista. Quelle inquadrature anticonvenzionali, quei primi piani incombenti Un fascino visionario e quasi ipnotico. Passano tre anni prima che W. possa realizzare un altro film, Rapporto confidenziale (conosciuto anche con il suo titolo originale, Mister Arkadin, 1955), uno dei suoi tanti colpi di genio, tratto da un romanzo-sceneggiatura scritto da lui stesso ispirandosi alla vicenda di un famoso avventuriero realmente esistito. Un film dall'andamento quasi «biblico», una sorta di moderna allegoria della «crudeltà» del potere. Arkadin è un gigante della finanza internazionale. In realtà ha un passato da cancellare (tratta delle bianche) e per questo deve eliminare molti di coloro che lo hanno fiancheggiato nei suoi loschi traffici. Capita a proposito un certo Van Stratten, un giovanotto dalla moralità duttile che si illude di mettere in scacco il diabolico finanziere. Questi lo ospita regalmente nel suo castello spagnolo e poi porta il suo affondo: gli chiede di svolgere un'inchiesta del tutto riservata sul proprio passato, fingendo un blocco di memoria. Van Stratten accetta l'incarico, senza rendersi conto che lo scopo reale del finto smemorato è di scovare tutti gli ex soci per poterli eliminare, e che alla fine toccherà proprio a lui, all'ingenuo, che però si sveglia di colpo e riesce a fuggire, rivelando alla figlia dell'infido avventuriero che razza di uomo sia il padre. Non sopportando l'idea che la figlia abbia saputo tutto del suo passato, Arkadin si lascia schiantare al suolo con il suo aereo. Alla fine si apprende che il suo corpo non sarà ritrovato. Ma Arkadin è morto davvero? Con W., infaticabile depistatore, non si può dire. Nel suo cinema l'«eterno ritorno» è sempre in agguato. Arkadin è un personaggio non solo diabolico, ma anche carico di doppiezza e di mistero. È una figura che rimanda emblematicamente l'incondizionato situarsi del potere e della ricchezza «al di là del bene e del male». W., nelle vesti di Arkadin, giganteggia letteralmente. Spesso inquadrato dal basso, incombe espressionisticamente, circondato da una galleria di comprimari grotteschi, e appare come una sorta di trasfigurazione del dispotismo moderno. Rapporto confidenziale è il film che comincia a confondere le idee alla critica. Brillante, immaginifico, penetrante, magnetico, W. è uno dei non molti autori di cinema a possedere grandi capacità di scrittura, tanto da sceneggiare quasi tutti i suoi film. È ancora Naremore a sostenere che alla fine l'opera wellesiana «sfugge a ogni conclusione». In effetti nel cinema di W. la potenza espressiva, l'invenzione stilistica e l'innovazione narrativa si fondono con i grandi frammenti della cultura moderna e vanno a comporre un mosaico, anzi, un labirinto inestricabile e forse irripetibile. Vi confluiscono non solo Shakespeare, la letteratura e l'arte del Novecento, una certa eredità espressionista, echi brechtiani, un gusto musicale raffinato, e naturalmente una gigantesca cultura cinematografica, ma anche segmenti di sapere scientifico e di pensiero filosofico, Nietzsche in particolare. Bazin è il primo a cogliere nel cinema di W. la pregnanza molto nietzschiana di figure che confliggono violentemente fino all'annientamento, e che incarnano simbolicamente le antinomie di uno stesso soggetto: il mondo borghese nella sua schizofrenia e nella sua parabola storica. Nel 1958, realizzando un ennesimo capolavoro, L'infernale Quinlan, W. fornisce un'altra tessera del «puzzle» ineffabile costruito dal suo cinema, mettendo in scena la figura crudele, laida, quasi satanica, di un poliziotto corrotto, che in realtà rappresenta quasi una metafora nichilista del potere assoluto. L'opera, tra l'altro, si apre con un piano-sequenza straordinario e giustamente famoso, divenuto rapidamente un paradigma del cinema moderno. Don Chisciotte, che W. tenta di realizzare nel 1960, rimane incompiuto. Il film doveva essere interpretato da F. Riguera, nella parte di Don Chisciotte, e da A. Tamiroff, in quella di Sancho. W. gira una massa ingente di materiale, accantonato e poi ripreso lungo l'arco di quattordici anni, e poi lasciato definitivamente a un amico romano. Molti anni dopo, il materiale viene rimontato in Spagna seguendo gli appunti di W. e presentato al Festival di Cannes nel 1992 (in una copia in verità quasi invisibile, talmente le immagini sono deteriorate dal tempo). Don Chisciotte non è certo l'unico suo progetto che rimane incompiuto, ma è sicuramente quello cui il regista rimane avvinghiato per tutta la vita, quello che più lo tormenta e al quale non ha mai rinunciato. W. riesce invece a realizzare un altro progetto, ambizioso fino alla vertigine, quello di trasporre sullo schermo uno dei libri più cruciali di tutta la letteratura del Novecento, Il processo di F. Kafka. Dichiarerà più avanti che Il processo (1962) rappresenta sicuramente il film più importante, l'esperienza più libera e completa di tutta la sua carriera – forse più di Quarto potere. Il famoso romanzo di Kafka nelle mani di W. si sviluppa in un'allucinante e lugubre sequenza di visioni «realistiche» che scoperchiano il lato assurdo e mostruoso della macchina del potere. La sua regia aggiorna l'affresco kafkiano mantenendone intatto lo spirito, lo ricostruisce incastonandolo nell'era della tecnica avanzata, facendo ampiamente ricorso, sul piano drammatico, alla lezione brechtiana, e sul piano squisitamente filmico, a quella espressionista. Il film successivo, Falstaff (1965), arriva solo tre anni dopo. Qualche critico lo considera il capolavoro della maturità, e lo mette al vertice dell'opera wellesiana. Si tratta di un film pieno di brio, certo un divertissement dalle tonalità splendide, al centro del quale si trova un personaggio, Falstaff, lurido e buffonesco, che è una sorta di resumé di personaggi shakespeariani. Ma in realtà appare costruito su un registro più attenuato rispetto allo standard wellesiano. Un gioiello sfolgorante è invece il film che segue, Storia immortale (1968), un mediometraggio tratto da un racconto di K. Blixen. Un'opera che si presenta come una sintesi di tutti i temi e le figure del cinema wellesiano, dove il colore gioca un ruolo espressivo di rara potenza, e i personaggi (W. stesso, ma anche una inarrivabile J. Moreau) si caricano di sfumature indecifrabili, ambigue, malinconiche, dolenti. W. non riesce a portare a termine l'opera successiva, The Deep o Dead Reckoning (L'oceano, o Corpo morto, 1970) e torna alla mdp solo per girare lo splendido F come falso - Verità e menzogne (1975). È un film sui travestimenti, sui trucchi, sul falso e sulla doppiezza. Vanno in scena, in parallelo, la vicenda di un falsario rifugiatosi a Ibiza per sfuggire alla giustizia, e quella di un giornalista americano che si dichiara in possesso dell'autobiogafia manoscritta del famoso miliardario Howard Hughes, smentita da quest'ultimo, ma rivelatasi autentica dopo una perizia calligrafica. Con un montaggio incalzante, W. intreccia con queste due storie giochi di prestigio, trucchi eseguiti in prima persona e frammenti della propria vita, in particolare la colossale bugia grazie alla quale è diventato un attore shakespeariano in Europa. Nel profondo, il film si presenta come una ficcante riflessione sul rapporto tra l'arte e la vita. Sfumano i confini tra vero e falso. L'arte è finzione, ma il cinema lo è a maggior ragione. E il regista non è altro che l'illusionista che compie giochi di prestigio di fronte agli occhi incantati dei bambini. F come Falso è l'ultima opera compiuta di W. Il progetto di The Other Side of the Wind (L'altra faccia del vento, 1974) fallisce. Non riuscirà a realizzare altro, se non un documentario, Filming Othello (Girando Otello, 1978). Muore nel 1985, alla macchina da scrivere, mentre sta lavorando a una delle tante sceneggiature mai realizzate. Il giorno della sua morte, scrive J.Rosenbaum, «nella sua patria suonava solo un ritornello: il suo peso, e lo spettro del fallimento, come se questi due cicli si “spiegassero” e si giustificassero reciprocamente». (el)

Chiudi
Reparti
(38)
(26)
(14)
(10)
(7)
(4)
(3)
(3)
(2)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Supporto
(82)
(13)
(4)
(2)
Disponibilità
(45)
(18)
(2)
(2)
Offerte
(3)
Prezzo (€)
Editori e marche
(61)
(10)
(9)
(5)
(4)
(3)
(3)
(2)
(2)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(10)
(3)
(2)
(1)
Venditore
(91)
(47)
(37)
(34)
(33)
(27)
(21)
(12)
(11)
(4)
(3)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Tutti i risultati (101)
Il Terzo Uomo "4kult" + Card Numerata (Blu-ray 4k + Blu-ray HD)
di Carol Reed con Orson Welles, Joseph Cotten, Alida Valli
Eagle, 2024
5
Recensioni: 5/5
(5)
Film | Giallo e thriller | 2 Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Disp. immediata
Info
19,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 4 offerte)
L' Infernale Quinlan (Special Edition) (2 Blu-Ray)
di Orson Welles con Charlton Heston, Janet Leigh, Henry Mancini, Orson Welles
Sinister Film, 2024
5
Recensioni: 5/5
(1)
Film | Giallo e thriller | 2 Blu-ray
Disp. immediata
Info
44,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 5 offerte)
Il Terzo Uomo (I Magnifici) (Blu-ray)
di Carol Reed con Orson Welles, Joseph Cotten, Alida Valli
Eagle, 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Giallo e thriller | 1 Blu-ray
Disp. immediata
Info
9,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 3 offerte)
Lo straniero. The Stranger
di Orson Welles con Edward G. Robinson, Loretta Young, Orson Welles, Richard Long, Martha Wentworth
Raro Video, 2014
4,5
Recensioni: 5/5
(2)
Film | Giallo e thriller | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
10,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 7 offerte)
Il processo
di Orson Welles con Anthony Perkins, Jeanne Moreau, Elsa Martinelli, Romy Schneider, Akim Tamiroff, Arnoldo Foà, Orson Welles, Suzanne Flon, Madeleine Robinson
Filmauro, 2008
4
Recensioni: 4/5
(1)
Film | Drammatico | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
9,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 5 offerte)
Macbeth
di Orson Welles con William Alland, Edgar Barrier, Lionel Braham, George Chirelio, Robert Coote, Ken Curtis, John Dierkes, Brainerd Duffield, Jerry Farber, Morgan Farley, Archie Heugly, Roddy McDowall, Alan Napier, Jeanette Nolan, Dan O'Herlihy, Erskine Sanford, Lure Tuttle
Terminal Video, 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
4,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 5 offerte)
L' orgoglio degli Amberson
di Orson Welles con Tim Holt, Joseph Cotten, Dolores Costello, Anne Baxter, Ray Collins, Agnes Moorehead, Richard Bennett, Erskine Sanford
Dynit RKO, 2014
5
Recensioni: 5/5
(1)
Film | Drammatico | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
4,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 6 offerte)
F For Fake (DVD)
di Orson Welles con Oja Kodar, Michel Legrand, Orson Welles
Ripley's Home Video, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Commedia | 1 DVD Pal
Disp. immediata
Info
12,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 4 offerte)
Rapporto confidenziale
di Orson Welles con Orson Welles, Michael Redgrave, Patricia Medina, Akim Tamiroff, Mischa Auer, Katina Paxinou, Robert Arden
Pulp Video, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
10,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 7 offerte)
La signora di Shangai. I Magnifici (Blu-ray)
di Orson Welles con Everett Sloane, Rita Hayworth, Orson Welles, Glenn Anders
Sony Pictures, 2025
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 Blu-ray
Disp. immediata
Info
9,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 5 offerte)
Otello (DVD)
di Orson Welles con Orson Welles, Micheal MacLiammoir, Robert Coote, Suzanne Cloutier
Minerva, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 DVD
Disp. immediata
Info
10,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 4 offerte)
Ro.Go.Pa.G. (DVD)
con Jean-Marc Bory, Alexandra Stewart, Orson Welles, Mario Cipriani, Laura Betti, Edmonda Aldini, Vittorio La Paglia, Rossana Di Rocco, Maria Pia Bernardini, Elsa De Giorgi
Medusa, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Commedia | 1 DVD
Disp. immediata
Info
9,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 5 offerte)
Falstaff (Blu-ray)
di Orson Welles con Michael Aldridge, Walter Chiari, John Gielgud, Jeanne Moreau, Margaret Rutherford, Marina Vlady, Orson Welles
Cult Media, 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 Blu-ray PAL
Disp. immediata
Info
9,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 4 offerte)
Il Terzo Uomo (Special Edition) (Blu-ray)
di Carol Reed con Joseph Cotten, Graham Greene, Trevor Howard, Alida Valli, Orson Welles
Sinister Film, 2022
5
Recensioni: 5/5
(1)
Film | Giallo e thriller | 1 Blu-ray Pal
Disp. immediata
Info
25,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 4 offerte)
Quarto potere (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K)
di Orson Welles con Orson Welles
Warner Bros, 2023
5
Recensioni: 5/5
(2)
Film | Drammatico | 2 Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
24,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 5 offerte)
L' isola del tesoro (DVD)
di Andrea Bianchi, John Hough con Rik Battaglia, Kim Burfield, Aldo Sambrell, Lionel Stander, Orson Welles
Sinister Film, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Avventura | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
13,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 4 offerte)
Moby Dick la balena bianca (Restaurato in HD) (DVD)
di John Huston con Richard Basehart, Leo Genn, Gregory Peck, Orson Welles
Sinister Film, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Avventura | 1 DVD Pal
Disp. immediata
Info
14,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 5 offerte)
L' Infernale Quinlan (Special Edition) (2 Dvd)
di Orson Welles con Orson Welles, Charlton Heston, Janet Leigh
Sinister Film, 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Giallo e thriller | 1 DVD
Disp. immediata
Info
18,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 4 offerte)
Terrore sul Mar Nero
di Orson Welles, Norman Foster con Orson Welles, Joseph Cotten, Dolores Del Rio, Ruth Warrick, Agnes Moorehead, Everett Sloane, Jack Durant, Jack Moss, Hans Conried, Norman Foster
Dynit RKO, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Giallo e thriller | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
7,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 6 offerte)
Il terzo uomo. Restaurato in HD (2 DVD)
di Carol Reed con Joseph Cotten, Graham Greene, Trevor Howard, Alida Valli, Orson Welles
Sinister Film
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Giallo e thriller | 2 DVD PAL
Disp. immediata
Info
14,90 €
Venditore: FILMUSICA (altre 1 offerte)
La lunga estate calda
di Martin Ritt con Paul Newman, Joanne Woodward, Anthony Franciosa, Orson Welles, Lee Remick, Angela Lansbury
General Video, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 Blu-ray
Disp. immediata
Info
14,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 7 offerte)
Falstaff. Special Edition. Restaurato in HD (DVD)
di Orson Welles con Michael Aldridge, Walter Chiari, John Gielgud, Jeanne Moreau, Margaret Rutherford, Marina Vlady, Orson Welles
Sinister Film, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
13,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 5 offerte)
Lo sguardo di Orson Welles (DVD)
di Mark Cousins con Orson Welles
Mustang Entertainment, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Documentari e tempo libero | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
9,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 6 offerte)
I tartari
di Richard Thorpe, Ferdinando Baldi con Orson Welles, Victor Mature, Folco Lulli, Liana Orfei, Arnoldo Foà, Luciano Marin, Bella Cortez, Furio Meniconi
Cristaldi Film, 2009
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Avventura | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
10,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 5 offerte)
Troppo Johnson - The Hearts of Age (DVD)
di Orson Welles con Joseph Cotten, Arlene Francis, William Vance, Orson Welles
DNA, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Commedia | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
12,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 4 offerte)
Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
Successiva

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Inserisci la tua mail

Feltrinelli librerie
  • Negozi
  • Eventi
  • Lavora con noi
Servizi per il cliente
  • Carta Effe
  • Prenota e ritira
  • Gift Card Feltrinelli
  • Carte Cultura
  • Carta del docente
  • Punti di ritiro
  • Indici
  • Stampa foto online
Servizi Business
  • Apri un franchising
  • Affiliazioni
  • Gift Card Business
  • Vendi su Marketplace
  • Collaborazioni online
  • Prima Effe
Supporto cliente
  • Area personale
  • I miei ordini
  • Assistenza clienti
  • Contattaci
  • Spese di consegna
Termini e condizioni
  • Condizioni generali di vendita
  • Informativa sul diritto di recesso
  • Informativa sulla privacy
I siti del Gruppo
  • Gruppo Feltrinelli
  • Giangiacomo Feltrinelli Editore
  • Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
  • Feltrinelli Education
  • Razzismo Brutta Storia
CartaEffeNegoziAssistenza clientiConsegne
Libri
  • Libri in italiano
  • Libri Outlet
  • Libri in Inglese
  • Libri Vintage
  • eBook
  • Audiolibri
Musica
  • CD
  • Novità CD
  • Classifica CD
  • Vinili
  • Novità Vinili
  • Classifica Vinili
Film
  • Film
  • Novità Film
  • Classifica DVD
  • Classifica Blu-ray
  • Serie TV
  • Bambini e ragazzi
Giocattoli
  • Giochi e giocattoli
  • Costruzione e mattoncini
  • Giochi educativi
  • Giochi di società
  • Bambole e bambolotti
  • Action figures
Cartoleria
  • Cartoleria
  • Diari
  • Zaini
  • Cancelleria
  • Open Wor(l)ds
  • Quaderni
Idee regalo
  • Idee regalo
  • Corsi online
  • Viaggi e Gift Box
  • Feste e festività
  • Gadget
  • eReader Rakuten Kobo
Feltrinelli
Seguici sui social
FacebookInstagramXYouTubeTikTok
Sempre aggiornati con la nostra APP
Scarica su App StoreDisponibile su Google Play
Pagamenti con:
  • Visa
  • Visa Electron
  • Mastercard
  • American Express
  • PayPal
  • Postepay
  • Verified by Visa
  • Verysign Trust
  • Klarna
Garanzia:
  • Netcomm + Feedaty - Opinioni Certificate
Accessibilità:
Dichiarazione di Accessibilità | Codice etico | Condizioni d’uso del sito | Informativa sulla risoluzione alternativa controversie consumatori - ADR/ODR | Informativa sulla garanzia legale di conformità | Informativa sul RAEE | Informativa sul cookie | | Codice di Autoregolamentazione Netcomm | Netcomm Spazio consumatori | Regolamento DSA

LaFeltrinelli Internet Bookshop S.r.l. - Sede legale e amministrativa Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano - C.F. e P.I. 05329570963 - Reg. imprese di Milano Monza Brianza Lodi nr. 05329570963 - R.E.A. MI 1813088 - Capitale Sociale € 10.000,00 i.v. - A Socio Unico soggetta a direzione e coordinamento di Feltrinelli S.p.A

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Caricamento
​