Libri per capire la crisi Russia Ucraina

Le parole di John Lennon del 1969 pongono oggi il mondo di fronte all’eterna sfida di dare alla pace una possibilità vera, concreta, dovuta. Dopo oltre un anno dallo scoppio della guerra che ha stravolto l’Europa e scosso il mondo, in un momento in cui il conflitto non pare essere destinato ad una rapida conclusione, il Gruppo Feltrinelli e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli propongono una proposta bibliografica che comprende titoli di narrativa di guerra, dai più classici ai più contemporanei, e reportage di oggi e di ieri che illustrano i conflitti del mondo. Testimonianze di chi l’ha vissuta e dei nuovi rappresentanti dell’espressione letteraria dell’esperienza della guerra.
Memoriali e narrativa di guerra
Dai grandi classici ai romanzi contemporanei, autori che raccontano i conflitti della storia
Reportage di guerra
Testimonianze per riflettere sulle terribile conseguenze che scaturiscomo dai grandi conflitti
Educare alla pace
Letture per parlare ai più giovani della guerra e farli crescere come adulti consapevoli
Il ruolo dell'Europa
Le delicate dinamiche che hanno caratterizato il conflitto e che hanno scosso il nostro continente