Confine orientale. Italiani e slavi sull'Amarissimo dal Risorgimento all'Esodo
di Di Colloredo Mels Pierluigi Romeo
€ 15,20
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il libro affronta la questione delle relazioni tra italiani e slavi sul confine orientale dal periodo risorgimentale sino all'Esodo giuliano-dalmata, passando per i punti cruciali del periodo tra le due guerre e l'occupazione e la repressione in Balcania. Quanto avvenuto tra guerra e dopoguerra fu solo il punto di arrivo di secoli di difficile convivenza e di scontri tra la cultura latina e quella slava, esasperato dal sorgere dell'irredentismo e del panslavismo prima, del fascismo e del comunismo poi.
Dopo aver letto il libro Confine orientale. Italiani e slavi sull'Amarissimo dal Risorgimento all'Esodo di Di Colloredo Mels Pierluigi Romeo ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereContemporanea
- Listino:€ 16,00
- Editore:Eclettica
- Collana:Secolo breve
- Data uscita:17/02/2020
- Pagine:212
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788832165302
Parole chiave laFeltrinelli:
storia del 20. secolo dal 1900 al 2000, italia-storia, genocidi e pulizia etnica, storia contemporanea dal 1700 al 1900, storia d'italia, jugoslavia-storia