#FDM2025

Festa della Musica 2025

Il 21 giugno Librerie Feltrinelli lancia Note a piè di pagina, un’iniziativa in occasione della Festa della musica 2025 che coinvolgerà sette librerie in tutta Italia. Sette note, sette città, un unico spirito in nome della condivisione.

Sette note, sette città

Alle h.11.00, i pianoforti delle Librerie Feltrinelli di Milano, Parma, Firenze, Roma, Napoli, Catania e Palermo suoneranno note di speranza eseguendo all’unisono l'Inno alla gioia di Ludwig van Beethoven, unite dalla musica e dal desiderio di connessione oltre le distanze.
Ogni città sarà caratterizzata da un’esecuzione diversa del brano, in linea con lo stile del musicista, una sinfonia di storie che idealmente unirà per qualche minuto l’Italia in un’atmosfera di grande emozione.
A seguire, ogni libreria dedicherà il resto della mattinata ad iniziative legate alla musica e al territorio, proponendo Open Piano, presentazioni, letture, collaborazioni con scuole e conservatori, laboratori per bambini, ospiti ed incontri tematici.

 

Gli appuntamenti in libreria

h 11:00

Feltrinelli di Milano, Galleria Vittorio Emanuele II

Suonerà l’Inno alla Gioia di Beethoven la pianista Marisa Guidi. A seguire, verranno suonati brani di musica classica a sorpresa, interpretati da giovani pianisti e violinisti.

h 11:00

Feltrinelli di Parma, via Farini

Il pianista Armando Saielli eseguirà un frammento dalla trascrizione per pianoforte dell’Inno alla gioia di Beethoven. Segue a sorpresa un brano a suo piacimento. A seguire, per tutta la mattinata, dalle 11.30, il pianoforte sarà disponibile per esecuzioni Open Piano per i pianisti, allievi o professionisti, per prenotarsi come esecutori scrivere a roberta.barzetti@feltrinelli.it

h 11:00

Feltrinelli di Firenze, piazza delle Repubblica

Il pianista Jacopo Scaccini eseguirà un frammento dalla trascrizione per pianoforte dell’Inno alla gioia di Beethoven. A seguire una mattinata di Open Piano.

h 10:30

Feltrinelli di Roma, via Appia Nuova

Una breve introduzione precede l’esecuzione alle h.11 di una versione de l’Inno alla gioia al pianoforte da parte del cantautore e compositore Nico Maraja. Segue un viaggio sul tema il pianoforte e la forma canzone con interventi musicali di Nico Maraja, Francesco D’Agnolo, Valerio Mattei ed altri musicisti provenienti da contesti e formazione diverse.

h 10:30

Feltrinelli di Napoli, piazza dei Martiri

Mattinata tra musica, illustrazione e racconto, dedicata a bambini e famiglie. Lisa Molinaro, pianista e illustratrice, dopo l'Inno alla Gioia eseguito alle h.11, suonerà brani dal vivo e accompagnerà la lettura animata dell’albo Maurice Ravel Concerto per la mano sinistra, insieme all’attrice Anna De Stefano. A seguire, un laboratorio musicale dove i bambini potranno sperimentare il pianoforte in modo creativo e giocoso.

h 11:00

Feltrinelli di Catania, via Etnea

Il pianista Dario Alessandro Rapisarda eseguirà una versione al pianoforte dell’Inno alla gioia. A seguire, l’esecuzione di brani dal suo repertorio da Schubert e Mendelssohn.

h 11:00

Feltrinelli di Palermo, via Cavour

La pianista Chiara Consiglio, allieva del conservatorio "Alessandro Scarlatti" di Palermo, eseguirà una trascrizione per pianoforte dell’Inno alla Gioia, a cui seguirà una mattinata dedicata all’Open Piano.

Il mestiere della musica

Libri scelti per dare uno sguardo sul mercato discografico, sugli aneddoti dietro le quinte, sullo studio degli strumenti musicali, sul pensiero e sul lato umano di chi ha fatto la storia della musica.

I CD del momento

Scopri i bestseller in CD: le ultime novità, i più grandi nomi della musica italiana e internazionale

I vinili Top

Il mondo della musica a 33 giri: novità in versione limitata, nuove edizioni rimasterizzate e le ristampe più attese

Le promozioni del momento

Capolavori di musica internazionale a prezzo scontato fino al 25%

Una vasta selezione in CD dal catalogo Warner Classics in offerta -20%

Vinili da 19,99€, la promozione più attesa da chi ama il suono a 33 giri