John Verdon è stata una vera scoperta. Avvenuta poche settimane fa, mi ha obbligato a leggere tutti i suoi thriller. Sono romanzi di vasto respiro con interessanti richiami psicanalitici e filosofici, nascono da una mappatura molto accurata del target: un gruppo di lettori tanto preciso da indurre me e mio marito a riconoscerci in molti aspetti della vita di coppia di Guerney e Madlein urban escapers rifugiatisi nelle Catskills rilievi dello stato di New York prospicenti i grandi laghi al confine canadese... Qui il 48 enne Dave Gurney specializzato in killer seriali viene coinvolto in intrighi impossibili da sbrogliare per le forze di polizia ordinarie. Coadiuvato dall'amico poliziotto iconoclasta (dal nome impossibile) ci guida in intrecci di abilissima fattura. In particolare questo "Sonno del diavolo" resterà una sorpresa fino alla fine anche per il lettore più smaliziato. Per lettori amanti del ragionamento.
Il sonno del diavolo
Lo sapevi che il diavolo ha il sonno molto, molto leggero? Dave Gurney, pluridecorato poliziotto della NYPD ora in pensione, non rinuncia di tanto in tanto a interessarsi a qualche caso apparentemente senza soluzione. Specie se a chiederglielo è una vecchia amica, Connie Clarke, la giornalista che l'aveva definito il "superpoliziotto" di New York facendo di lui un eroe della città. Connie adesso ha bisogno che Gurney ricambi il favore: la figlia Kim, giornalista anche lei, ha appena cominciato a condurre un nuovo programma in tv. Si intitola "Gli orfani di omicidio" ed è dedicato ai parenti delle vittime di omicidi rimasti senza colpevole. Pane per i denti di Gurney, che si ritrova così a rivangare un caso di dieci anni prima mai risolto. Il caso del serial killer soprannominato il Buon Pastore. Segni particolari: le sue vittime guidavano tutte una Mercedes nera; le ha uccise con la stessa arma; sui loro corpi, in posizioni diverse, ha lasciato degli animali di plastica. Movente dichiarato: punire i ricchi e benestanti, perché naturalmente corrotti. Non sarà difficile per Gurney scoprire che non tutte le conclusioni a cui all'epoca era giunta la polizia erano esatte... e che nessuno - per ragioni misteriose - ha voglia di riaprire il caso. E quando cominciano ad arrivare le minacce, Gurney capirà che è giunto il momento di mettersi a indagare da solo. Come ha sempre fatto.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Ne "Il sonno del diavolo", ultima fatica di John Verdon, torna protagonista l'investigatore in pensione Dave Gurney, che continua a occuparsi di casi di omicidi: anche questa volta una sua vecchia amica gli chiede di aiutare la figlia per un programma che si occupa di aiutare i parenti delle vittime di un serial killer denominato "il Buon Pastore" e mai trovato in dieci anni. Una scrittura in alcuni tratti un pò lenta ma, a me personalmente, piace come l'autore proceda nell'insistere sul classico svolgimento di un giallo, in maniera lineare e americana, senza particolare violenza come magari adottato dallo stile scandinavo degli ultimi anni Mi piace inoltre come vengono descritti il detective e la sua vita quotidiana,quasi come se noi fossimo nella sua realtà.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it