Un grande classico. Un' opera teatrale. Un dramma con un finale decisamente suggestivo. Una donna forte, Nora, con il suo riscatto e la sua presa di coscienza che, la accompagnerà nel finale. Un uomo non proprio adatto a lei, Torvald, pieno di sé e con il suo estremo senso dell'onore. Una storia d'amore messa in dubbio... Un bellissimo libro che fa riflettere molto sul ruolo della donna e in particolare nell’ambito della coppia! Consigliato!!!
Casa di bambola
Pirandello considerava Ibsen non solo il creatore del teatro moderno, ma anche il maggiore drammaturgo mai esistito dopo Shakespeare. Se è vero che Ibsen è stato il più alto interprete dei drammi individuali e sociali dell'Ottocento, è altrettanto vero che egli ha anticipato, quasi profeticamente, la condizione esistenziale e il male di vivere dell'uomo del Novecento. Oggi Ibsen ci coinvolge, oltre che per la sua grandezza di drammaturgo, per la capacità che hanno i suoi testi di rispondere alle domande di fondo del nostro tempo. (Introduzione e presentazioni di Giovanno Antonucci; antologia critica e note di Lucio Chiavarelli; con un saggio di James Joyce)"
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
lalibreriadisabri 20 giugno 2025Bellissimo💫
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it