Dopo l'11 settembre, il termine "fondamentalista" è diventato un'etichetta abusata per indicare tre diversi tipi di organizzazioni religiose: conservatrici, fondamentaliste, ultra-fondamentaliste. Ma "conservatore" non è sinonimo di "fondamentalista". Sono state le politiche di repressione antireligiosa, avviate da molti governi laicisti, ad impedire alla domanda di conservatorismo di avere uno sbocco normale, favorendo la recrudescenza del fondamentalismo. Questa la tesi del sociologo Introvigne, che dopo alcuni esempi tratti dalle altre religioni, si sofferma sui mondo islamico: se l'islam conservatore non ha la possibilità di emergere si sviluppano le frange estremiste ed esplodono gli episodi di terrorismo suicida.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it