Fondamentale per un approccio iniziale alla storia della differenza tra sunniti e sciiti, un percorso che inizia con i successori di Maometto fino ad arrivare ai giorni nostri. Una bussola per capire la situazione attuale in medio oriente e non solo.
Lo scisma della mezzaluna. Sunniti e sciiti, la lotta per il potere
Il mondo islamico, che spesso tende a essere presentato come un universo monolitico, nasconde in realtà una cultura estremamente variegata ed eterogenea. L'esempio lampante è rappresentato dalla storica divisione interna tra sunniti e sciiti, le cui origini risalgono a ben 14 secoli fa, ai tempi della successione al profeta Muhammad. Un filo rosso che ha percorso secoli, fino ad assumere nuovo, esplosivo significato nel 1979, con la rivolta islamica sciita di Khomeini in Iran. Tuttavia, più che come scontro teologico-dottrinale, fin dall'inizio tale «scisma» si è configurato soprattutto come una lotta per l'egemonia politica ed economica... Una questione delicata e complessa che riguarda il mondo musulmano e rappresenta uno dei nodi cruciali dell'attuale scenario internazionale.
Venditore:
Informazioni:
IX + 150 p., f.to cm 20x12, copertina flessibile. Come nuovo. 9788804679783.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Massimiliano 10 gennaio 2025Fondamentale
-
Adrian Graf 10 maggio 2018
Grand e impresa di Massimo Campanini, non a caso uno dei più grandi conoscitori italiani del mondo islamico. In meno di duecento pagine riesci in modo chiaro ed esaustivo a spiegare l'evoluzione storica del mondo islamico con tutti i suoi contrasti, le sue scissioni e le sue guerre intestine. Utilissimo per capire anche la realtà attuale del Medio Oriente con i suoi conflitti che noi occidentali facciamo altrimenti fatica a decodificare. Consigliatissimo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it