
Venti giorni di incontri con scrittori, autori ed esperti, tante proposte di ascolto ed edizioni esclusive online e nelle librerie laFeltrinelli.
Vogliamo raccontarvi la musica nella sua interezza: non solo come strumento, canzone o supporto fisico ma anche e soprattutto come relazione tra di essa e le emozioni che instilla nel singolo individuo e/o nella collettività.
Un viaggio attraverso autori, generi e supporti, ma anche dentro ai nostri ricordi.
Selezione di CD in offerta
Dalla grande storia del rock ai protagonisti della nostra canzone, scegli tra centinaia di album
Gli imperdibili in vinile
Scopri la nostra selezione: i grandi classici italiani e internazionali e le rivelazioni degli ultimi anni
Le nostre esclusive in vinile
Edizioni speciali numerate, colorate, autografate... Per la gioia di ogni collezionista
Saggi e biografie
Approfondimenti sul mondo della musica e i suoi protagonisti
DVD e Blu-ray musicali -40%
Documentari, film musicali e concerti: quando ascoltare non è abbastanza
Gli appuntamenti in libreria
Feltrinelli di Milano, Galleria Vittorio Emanuele II
Il pianista Gabriele Guarneri eseguirà un frammento dalla trascrizione per pianoforte dell’Inno alla gioia di Beethoven. Seguiranno a sorpresa brani a piacimento dell’artista e dei suoi allievi, che suoneranno il pianoforte accompagnati da violini.
Feltrinelli di Parma, via Farini
Il pianista Armando Saielli eseguirà un frammento dalla trascrizione per pianoforte dell’Inno alla gioia di Beethoven. Segue a sorpresa un brano a suo piacimento. A seguire, per tutta la mattinata, dalle 11.30, il pianoforte sarà disponibile per esecuzioni Open Piano per i pianisti, allievi o professionisti, per prenotarsi come esecutori scrivere a roberta.barzetti@feltrinelli.it
Feltrinelli di Firenze, piazza delle Repubblica
Il pianista Jacopo Scaccini eseguirà un frammento dalla trascrizione per pianoforte dell’Inno alla gioia di Beethoven. A seguire una mattinata di Open Piano.
Feltrinelli di Roma, via Appia Nuova
Una breve introduzione precede l’esecuzione alle h.11 di una versione de l’Inno alla gioia al pianoforte da parte del cantautore e compositore Nico Maraja. Segue un viaggio sul tema il pianoforte e la forma canzone con interventi musicali di Nico Maraja, Francesco D’Agnolo, Valerio Mattei ed altri musicisti provenienti da contesti e formazione diverse.
Feltrinelli di Napoli, piazza dei Martiri
Mattinata tra musica, illustrazione e racconto, dedicata a bambini e famiglie. Lisa Molinaro, pianista e illustratrice, dopo l'Inno alla Gioia eseguito alle h.11, suonerà brani dal vivo e accompagnerà la lettura animata dell’albo Maurice Ravel Concerto per la mano sinistra, insieme all’attrice Anna De Stefano. A seguire, un laboratorio musicale dove i bambini potranno sperimentare il pianoforte in modo creativo e giocoso.
Feltrinelli di Catania, via Etnea
Il pianista Dario Alessandro Rapisarda eseguirà una versione al pianoforte dell’Inno alla gioia. A seguire, l’esecuzione di brani dal suo repertorio da Schubert e Mendelssohn.
Feltrinelli di Palermo, via Cavour
La pianista Chiara Consiglio, allieva del conservatorio "Alessandro Scarlatti" di Palermo, eseguirà una trascrizione per pianoforte dell’Inno alla Gioia, a cui seguirà una mattinata dedicata all’Open Piano.
Eventi Kidz
laFeltrinelli di Genova, via Ceccardi
Alessandra Auditore e Francesca Bottone presentano Una giornata in musica (Curci Young).
laFeltrinelli di Milano, c.so Buenos Aires
Maria Cannata presenta Passeggiata sonora (Curci Young)
laFeltrinelli di Roma, v.le Libia
Cecilia Gobbi presenta Opere spiegate ai più piccoli (Curci Young)
Maremosso
News, interviste, recensioni, approfondimenti: navighiamo assieme sull'onda delle storie