Pessoa e Tabucchi due amori letterari inestinguibili! Come in due strani “momenti della verità” nei quali la bestia non si presenta al confronto rendendo assurda la figura del torero, in questi “Dialoghi mancati” il tema della solitudine acquisisce un risvolto ambiguo e si tinge di una comicità felpata e allarmante: come se la voce parlasse aspettando una risposta o una risata che non verrà mai a liberarla e a legittimare il suo parlare. Non risulta che Fernando Pessoa e Luigi Pirandello si siano mai conosciuti.
I dialoghi mancati-Il signor Pirandello è desiderato al telefono-Il tempo stringe
All'altro capo del filo del telefono grazie al quale un attore fallito che interpreta il ruolo di Fernando Pessoa sogna di confidare le sue angosce a Luigi Pirandello ("Il signor Pirandello è desiderato al telefono"), come dall'altra parte della stanza d'ospedale nella quale prende corpo la feroce disperazione di un uomo colpito da un lutto ("Il tempo stringe"), c'è un insolito ed enigmatico deuteragonista, una presenza impossibile o irraggiungibile che è al tempo stesso un'assenza. Un "Altro" (un fantasma e un cadavere) che costituisce rispettivamente un mero oggetto di desiderio e un contendente che morendo si è sottratto a un duello mortale. Ma attraverso questo Altro, nel quale l'Io monologante proietta se stesso e attraverso il quale cerca di darsi la caccia nell'illusione di afferrare una scheggia di se stesso in uno specchio che è andato in frantumi, si consuma la solitudine dell'uomo moderno: povero Narciso che nessuno guarda e che neppure egli stesso riesce più a vedere. Come in due strani "momenti di verità" nei quali la bestia non si presenta al confronto rendendo assurda la figura del torero, in questi "Dialoghi mancati" il tema della solitudine acquisisce un risvolto ambiguo e si tinge di una comicità felpata e allarmante: come se la voce parlasse aspettando una risposta o una risata che non verrà mai a liberarla e a legittimare il suo parlare.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: I dialoghi mancati Il signor Pirandello è desiderato al telefono - Il tempo stringeAutore: Tabucchi AntonioEditore: FeltrinelliData: 1993Milano, Universale Economica Feltrinelli, n. 1234, in 16°, bross. edit. ill.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:7
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
In due strani momenti della verità nei quali la bestia non si presenta al confronto rendendo assurda la figura del torero, in questi “Dialoghi mancati” il tema della solitudine acquisisce un risvolto ambiguo e si tinge di una comicità felpata e allarmante: come se la voce parlasse aspettando una risposta o una risata che non verrà mai a liberarla e a legittimare il suo parlare. Non risulta che Fernando Pessoa e Luigi Pirandello si siano mai conosciuti. Stupendo.
-
Come in due strani “momenti della verità” nei quali la bestia non si presenta al confronto rendendo assurda la figura del torero, in questi “Dialoghi mancati” il tema della solitudine acquisisce un risvolto ambiguo e si tinge di una comicità felpata e allarmante: come se la voce parlasse aspettando una risposta o una risata che non verrà mai a liberarla e a legittimare il suo parlare. Non risulta che Fernando Pessoa e Luigi Pirandello si siano mai conosciuti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it