L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Quando eravamo giovani. Poesie. Testo inglese a fronte [Paperback] Bukowski, Charles and Franceschini, E.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È un libro che ti afferra subito con il suo stile schietto e senza fronzoli. Bukowski racconta storie di vita reale, piene di emozioni crude e personaggi indimenticabili. La sua scrittura ti fa sentire come se fossi lì, vivendo ogni momento insieme ai protagonisti. Perfetto per chi ama le narrazioni sincere e profonde, questo libro dimostra perché Bukowski è considerato una voce unica nella letteratura contemporanea. Una lettura che lascia il segno e ti fa riflettere sulla bellezza e le difficoltà della vita quotidiana.
La prima raccolta di poesie di Bukowski, dedicata questa alla giovinezza. Infatti le poesie, o per meglio dire i poemi - chi conosce Bukowski può già capire come siano scritte, rovesciando tutte le convenzioni dello stile-tipo - sono incentrati sui racconti di quest'età, specialmente la prima parte "As young as we were ever going to get" (Più giovani di così non si poteva) racconta delle prime esperienze dei soliti gruppi di ragazzini, che hanno il compito di celare la vera identità dei protagonisti dei racconti, ovvero il Bukowski stesso! La seconda parte, più lunga e, a mio modesto avviso, anche la più bella, "The streets were all I saw" (La strada era tutto) è un insieme di racconti-poesie sui temi cari a Bukowski, ma la novità sta nella conduzione del racconto, nel modo in cui lui ci porta a leggerlo: ad alta voce, soffermandosi con pause evidenti, facendo assaporare sulla punta del dito che sfoglia la pagina la crudezza della verità di quei racconti. Come scritto nella nota a fine libro: attenzione, Bukowski non è solo un vagabondo, ma è un vagabondo che scrive.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore