L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Quando la più profonda oscurità della natura umana prende voce tra le pagine di un libro, intrecciandosi a una travolgente storia d’amore: ecco che nasce il genere del momento.
Benvenuti nel mondo del Dark Romance: sempre più amato e in crescita tra i lettori, questo sottogenere del Romance non lascia spazio a pregiudizi e moralità, dando voce ai diversi, ai deviati, ai reietti della società, e portando alla luce verità nascoste, sentimenti complicati, spesso immorali, ricchi di passione, che svelano un amore fuori dalle righe e straordinariamente vero.
Ecco 5 ottimi motivi per appassionarsi al genere più amato e controverso del momento
I libri italiani dark romance e soft dark da non perdere
Le autrici e i titoli che hanno reso celebre il genere Dark a livello internazionale
COS'È IL DARK ROMANCE?
Innanzitutto, è un sottogenere del Romance, ma come il termine Dark lascia ben intendere, è caratterizzato dall’oscurità. Questa si ritrova nelle tematiche che vengono trattate all’interno dei libri di questo genere, tutte sensibili e delicate. Spesso legate al vissuto dei protagonisti, hanno un ruolo centrale all’interno della storia, al pari della storia d’amore. Il genere Dark Romance può quindi essere riconosciuto facilmente; meno semplice è riconoscere il Soft Dark, che rispetto al Dark Romance puro va a sviscerare meno in profondità le tematiche sensibili e disturbanti dei protagonisti. Non c’è però una regola definita per categorizzare i libri, che a seconda della sensibilità delle persone potrebbero essere percepiti, e quindi classificati, diversamente.
IL DARK ROMANCE NON ROMANTICIZZA
Il genere più amato del momento sì, ma anche il più bersagliato. Infatti, il Dark viene spesso messo sotto accusa proprio a causa delle tematiche oscure e sensibili che tratta, con l’insinuazione che vada a corrompere e influenzare negativamente chi lo legge, e che romanticizzi situazioni o amori ‘’sbagliati’’.
È da tenere a mente che il Dark Romance non è un genere per tutti, e chi lo scrive, così come chi lo pubblica, fa in modo che il lettore ne sia da subito consapevole attraverso l’inserimento dei Trigger Warning (anche indicati con la dicitura TW, hanno lo scopo di segnalare ed elencare le tematiche che potrebbero urtare la sensibilità delle persone) a inizio libro, perché chi inizia una lettura di questo tipo è bene che ne sia consapevole, e per la stessa ragione la lettura è generalmente consigliata a un pubblico adulto.
Detto questo, così come non ci si scandalizza davanti alla vista di serie tv e film, o libri di generi quali possono essere Thriller e Horror, particolarmente espliciti o cruenti, allora non c’è motivo di temere la lettura di un libro Dark Romance.
Lasciate da parte timori e pregiudizi, e addentratevi nel mondo del Dark Romance!
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore