Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un genere da scoprire

Perché tutti leggono libri
Dark Romance?

5 motivi per appassionarsi al genere del momento
IMG_Testata_Dark_Romance_Mar25


Quando la più profonda oscurità della natura umana prende voce tra le pagine di un libro, intrecciandosi a una travolgente storia d’amore: ecco che nasce il genere del momento.
Benvenuti nel mondo del Dark Romance: sempre più amato e in crescita tra i lettori, questo sottogenere del Romance non lascia spazio a pregiudizi e moralità, dando voce ai diversi, ai deviati, ai reietti della società, e portando alla luce verità nascoste, sentimenti complicati, spesso immorali, ricchi di passione, che svelano un amore fuori dalle righe e straordinariamente vero.

Ecco 5 ottimi motivi per appassionarsi al genere più amato e controverso del momento

IMG_Emozionale_Dark_Romance_1_Mar25

1. Perché si vuole indagare la psiche dei personaggi immorali

Cosa si cela dietro le azioni immorali di un personaggio? Quali pensieri passano nella sua mente? Queste sono solo alcune delle domande che scaturiscono in chi legge Dark Romance. Infatti, l’aspetto che forse interessa di più il lettore, è proprio l’approfondimento psicologico dei personaggi. L’immoralità, la violenza, i crimini… insomma, tutti gli elementi che possono essere considerati dark, oscuri, derivano in realtà da ragioni più profonde, che il lettore si ritroverà a scoprire pagina dopo pagina.

La serie Devil's Night di Penelope Douglas, che prende il via con Corrupt, non ha un solo protagonista, ma ben quattro, tutti immorali e da scoprire. Cosa si cela davvero dietro ai comportamenti dei quattro cavalieri?

IMG_Emozionale_Dark_Romance_2_Mar25

2. Perché la suspense tiene sempre alta l'attenzione

La componente psicologica è fondamentale in questo Genere, ma a tenere alta l’attenzione ci pensano anche la vena mystery e l’azione che caratterizzano parte dei libri dark. Un passato spiacevole che torna a far visita, segreti e misteri che si intrecciano alla storia d’amore dei protagonisti, ambientazioni gotiche e inquietanti, scene del crimine… Tutto questo, e molto di più, contribuisce a creare un clima di imprevedibilità e suspense che tiene il lettore incollato alle pagine.

Il nuovo libro di Ribes Halley, Unrepentaint, ruota attorno a un fitto intreccio di misteri, omicidi, maschere, serial killer e colpi di scena. Chi è il game master? È il solo nemico a nascondersi nell’ombra?

IMG_Emozionale_Dark_Romance_3_Mar25

3. Perché il proibito è affascinante

Eccoci arrivati a quella che tutti pensano essere la ragione del successo del Dark Romance: il fascino del proibito. In realtà, come abbiamo visto, ci sono svariate altre motivazioni dietro alla diffusione del genere Dark, ma è vero che il proibito gioca un ruolo fondamentale. Che si tratti del divieto di avvicinarsi a quel determinato personaggio perché pericoloso e instabile, o, ancora, di una relazione impossibile per cause terze. Tutti gli ingranaggi ruoteranno affinché questa impossibilità venga meno.

Nel caso di Quando sarai con me di Morgan Bridges, Hayden e Calista sono uniti da un segreto oscuro, e la loro collaborazione professionale sfocia presto in una relazione proibita

IMG_Emozionale_Dark_Romance_4_Mar25

4. Perché le cicatrici nascondono interi mondi

Dietro ogni azione immorale c’è una ragione, dietro ogni silenzio un grido inascoltato, e dietro a ogni cicatrice c’è un mondo da scoprire. A volte si tratta di uno spiraglio di umanità, altre di una parvenza di normalità, e altre ancora di sentimenti soffocati. Ci sono le cicatrici fisiche e quelle interiori, quelle frastagliate e terrificanti, o leggere e sbiadite. Tutte, però, hanno lasciato un segno che condiziona inesorabilmente i personaggi e li avvia nella ricerca della parte più vera di sé.

La serie di Deviant di Ellie B. Luin vede protagonisti Venus e Mavor, lei con una cicatrice che impedisce alle emozioni di prendere vita, lui con una che lo obbliga a rivivere il suo più grande dolore

IMG_Emozionale_Dark_Romance_5_Mar25

5. Perché l'amore nasce anche nell'oscurità più profonda

Passione, tentazione, seduzione, attrazione, ma… amore? Come può un sentimento tanto puro e bello essere associato a protagonisti oscuri e immorali? Eppure, è proprio così. Perché l’amore non è una prerogativa dei ‘’giusti’’ o dei ‘’buoni’’, è un sentimento che può nascere in chiunque, repentinamente o piano piano, a piccoli passi. L’amore nasce anche nell’oscurità più profonda, come uno spiraglio di luce e una mano tesa verso la salvezza.

Neil e Selene, protagonisti della serie Kiss me like you love me di Kira Shell, ne sono la dimostrazione. Il loro, di amore, è riuscito a germogliare proprio dove ne era stata estirpata ogni traccia

Dark Romance italiano

I libri italiani dark romance e soft dark da non perdere

Oltre i confini

Le autrici e i titoli che hanno reso celebre il genere Dark a livello internazionale

Ricapitolando...

COS'È IL DARK ROMANCE?

 

Innanzitutto, è un sottogenere del Romance, ma come il termine Dark lascia ben intendere, è caratterizzato dall’oscurità. Questa si ritrova nelle tematiche che vengono trattate all’interno dei libri di questo genere, tutte sensibili e delicate. Spesso legate al vissuto dei protagonisti, hanno un ruolo centrale all’interno della storia, al pari della storia d’amore. Il genere Dark Romance può quindi essere riconosciuto facilmente; meno semplice è riconoscere il Soft Dark, che rispetto al Dark Romance puro va a sviscerare meno in profondità le tematiche sensibili e disturbanti dei protagonisti. Non c’è però una regola definita per categorizzare i libri, che a seconda della sensibilità delle persone potrebbero essere percepiti, e quindi classificati, diversamente. 

Da tenere a mente!

IL DARK ROMANCE NON ROMANTICIZZA


Il genere più amato del momento sì, ma anche il più bersagliato. Infatti, il Dark viene spesso messo sotto accusa proprio a causa delle tematiche oscure e sensibili che tratta, con l’insinuazione che vada a corrompere e influenzare negativamente chi lo legge, e che romanticizzi situazioni o amori ‘’sbagliati’’. 
È da tenere a mente che il Dark Romance non è un genere per tutti, e chi lo scrive, così come chi lo pubblica, fa in modo che il lettore ne sia da subito consapevole attraverso l’inserimento dei Trigger Warning (anche indicati con la dicitura TW, hanno lo scopo di segnalare ed elencare le tematiche che potrebbero urtare la sensibilità delle persone) a inizio libro, perché chi inizia una lettura di questo tipo è bene che ne sia consapevole, e per la stessa ragione la lettura è generalmente consigliata a un pubblico adulto.

Detto questo, così come non ci si scandalizza davanti alla vista di serie tv e film, o libri di generi quali possono essere Thriller e Horror, particolarmente espliciti o cruenti, allora non c’è motivo di temere la lettura di un libro Dark Romance.
Lasciate da parte timori e pregiudizi, e addentratevi nel mondo del Dark Romance!

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi