L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Promo attive (0)
Il più clamoroso caso editoriale degli ultimi decenni, tradotto in oltre quaranta lingue e venduto in decine di milioni di copie: un libro che ha stregato il mondo. Un romanzo che ha ridisegnato il concetto di narrativa di suspense e, tra arte, storia e immaginazione, ha aperto la strada al thriller misterico. Spiegandoci finalmente perché la Gioconda sorride.
Parigi, Museo del Louvre. Nella Grande Galleria, il vecchio curatore Saunière, ferito a morte, si aggrappa con un ultimo gesto disperato a un dipinto del Caravaggio, fa scattare l'allarme e le grate di ferro all'entrata della sala immediatamente scendono, chiudendo fuori il suo inseguitore. L'assassino, rabbioso, non ha ottenuto quello che voleva. A Saunière restano pochi minuti di vita. Si toglie i vestiti e, disteso sul pavimento, si dispone come l'uomo di Vitruvio, il celeberrimo disegno di Leonardo da Vinci. La scena che si presenta agli occhi dei primi soccorritori è agghiacciante: il vecchio disteso sul marmo è riuscito, prima di morire, a scrivere alcuni numeri, poche parole e soltanto un nome: Robert Langdon.
questo romanzo è tra i migliori libri che abbia letto.
In assoluto il capolavoro indiscusso di Dan Brown....tempo fa non pensavo mi piacesse, ma cominciando dal film e leggendo poi il libro mi sono appassionata alla serie di libri che vede protagonista il professor Robert Langdon, che si trova ad indagare tramite messaggi in codice (la sua specialità) sui segreti più oscuri del cristianesimo. Inoltre, non essendo particolarmente legata alla religione, mi sono lasciata trasportare così tanto dalle vicende da mettere in dubbio i ruoli dei personaggi del passato che tendiamo spesso a sottovalutare, come quello di Maria Maddalena (che si suppone essere stata moglie di Gesù). Davvero davvero davvero consigliatissimo a chiunque!!!!!
Da leggere assolutamente
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore