Capolavoro descrittivo di Nella Larsen. L'autrice è molto abile nel narrare la psicologia dei personaggi e nel far trasparire alcune dinamiche relazionali che tendono a ripetersi da sempre. Lo definirei un ottimo esemplare della letteratura di genere.
Due donne. Passing
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,95 €
Ritratte da Nella Larsen con una modernità e una sensibilità psicologica di impatto formidabile, le due protagoniste del romanzo si muovono, come l'autrice, in un sistema razzista e sessista che non ammette ambiguità. Un sistema nel quale il passing, il farsi passare per bianchi, diventa un modo possibile per allontanarsi dalla segregazione e dal disprezzo sociale.
Nello splendore crepuscolare degli anni Venti, mentre tutta una generazione scampata al massacro della guerra si riprende la vita con l'avidità del presente, New York vibra di un'energia potentissima, e Harlem, in particolare, conosce una stagione creativa senza precedenti. Dentro questo nido sociale, Irene Redfield, sposata a un medico che le garantisce protezione e distanza, vive una tranquilla esistenza borghese. Ma un incontro fortuito arriva a incrinare le apparenti certezze di Irene. È Clare Kendry, un'amica d'infanzia, che rispunta dal passato con i suoi segreti. Primo fra tutti, il fatto che è nera ma si fa passare per bianca, nascondendo al mondo, marito razzista compreso, la sua vera identità. La relazione tra le due donne, allora, si fa densa di bugie, di sotterfugi e alla fine di minacce, dietro le quali Irene cova gelosie, rivalità e paura. E l'apparente cordialità che le lega è destinata a incrinarsi.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maria Paola 03 gennaio 2025Donne di colore alla riscossa?
-
Paola 92 27 dicembre 2024originale
Una storia all' apparenza semplice, ma profonda e che fa riflettere. un gioco in cui non si mette in dubbio chi abbia ragione e di chi prendere le parti. Consiglio a chi cerca una storia per riflettere sulle proprie radici e sulla morale di ognuno di noi. Bello il finale.
-
Sara 27 dicembre 2024Consigliato
Libro breve ma intenso, sia per i temi trattati sia per la profilazione psicologica dei personaggi. Apre a domande e approfondimenti storici e a diverse letture dell'intento dell'autrice. Uno di quei libri da rileggere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it