Il presente saggio affronta l'"enigma" Michelstaedter da un'angolatura inconsueta, raccogliendo l'indicazione dei pochi interpreti che riconobbero in lui un genio religioso, che concepì la filosofia come meditatio vitae, la vita come ricerca di assoluto. Carlo Michelstaedter (1887-1910), filosofo, poeta e artista goriziano, morì suicida a ventitré anni, dopo aver creato opere di indiscussa originalità, capaci di resistere, nella loro storia ormai secolare, ai vari tentaivi di appropriazione ideologica e di classificazione storiografica.
Venditore:
Informazioni:
123 9788825011975 Ottimo (Fine) .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it