L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Geniale, divertente, appassionante, capace di stregare prima la Francia, poi il mondo intero. La verità sul caso Harry Quebert è un fiume in piena, travolge il lettore e lo calamita dalla prima all'ultima pagina.
«Il romanzo è scritto magnificamente. Merita almeno 110 e lode» – Antonio D'Orrico
Estate 1975. Nola Kellergan, una ragazzina di quindici anni, scompare misteriosamente nella tranquilla cittadina di Aurora, New Hampshire. Le ricerche della polizia non danno alcun esito. Primavera 2008, New York. Marcus Goldman, giovane scrittore di successo, sta vivendo uno dei rischi del suo mestiere: è bloccato, non riesce a scrivere una sola riga del romanzo che da lì a poco dovrebbe consegnare all'editore. Ma qualcosa di imprevisto accade nella sua vita: l'amico e professore universitario Harry Quebert, uno degli scrittori più stimati d'America, viene accusato di avere ucciso la giovane Nola. Il cadavere della ragazza viene ritrovato nel giardino della villa dello scrittore, a Goose Cove, poco fuori Aurora, sulle rive dell'oceano. Convinto dell'innocenza di Harry Quebert, Marcus abbandona tutto e va nel New Hampshire per condurre la sua personale inchiesta. Dopo oltre trent'anni deve dare risposta a una domanda: chi ha ucciso Nola Kellergan? E naturalmente deve scrivere un romanzo di grande successo. Con più di un milione di copie vendute in Italia, La verità sul caso Harry Quebert è nelle classifiche dal 2013, anno della pubblicazione, e ha ispirato la miniserie-evento del 2019 diretta da Jean-Jacques Annaud e interpretata da Patrick Dempsey.
COME COMINCIA
"Centrale di polizia, qual è il suo problema?"
"Mi chiamo Deborah Cooper, abito in Side Creek Lane. Credo di avere appena visto una ragazza inseguita da un uomo nella foresta."
"Cos’è successo esattamente?"
"Non lo so! Ero affacciata alla finestra, stavo guardando verso la foresta, e a un certo punto ho visto questa ragazza correre in mezzo agli alberi. Dietro di lei c’era un uomo… Credo che stesse cercando di sfuggirgli."
"Dove si trovano in questo momento?"
"Non... Non riesco più a vederli. Sono dentro la foresta."
"Mando subito una pattuglia, signora."
Fu quella telefonata a dare inizio alla vicenda che turbò la cittadina di Aurora, nel New Hampshire. Quel giorno, Nola Kellergan, una ragazza del posto di quindici anni, scomparve. Non venne più ritrovata.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un giallo intrigante con una trama interessante, l'aspetto che ho gradito meno è il modo di scrivere dell'autore, poco autentico, con modi di dire e slang che fanno un po' storcere il naso
Non consiglio molto questo libro, a meno che non si voglia leggere solo per passare il tempo...non mi ha attirato molto sia la trama che la scrittura
"La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo scritto da Joël Dicker che ha riscosso un notevole successo. Questo thriller intricato e avvincente ti tiene con il fiato sospeso mentre esplora il mistero di un omicidio e le conseguenze che ne derivano. Uno dei punti di forza del romanzo è la sua struttura narrativa complessa, con un intreccio tra presente e passato che rivela gradualmente i dettagli cruciali dell'indagine. I personaggi sono ben sviluppati, ciascuno con i propri segreti e motivazioni, che aggiungono ulteriore suspense alla storia. Dicker affronta anche temi più ampi come l'ambizione, il successo, la manipolazione e la corruzione. Esplora anche il rapporto tra l'autore e il suo lavoro, esaminando la natura dell'ispirazione e i compromessi che spesso si devono fare per raggiungere il successo. "La verità sul caso Harry Quebert" è un libro coinvolgente che tiene il lettore incollato alle pagine.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore