I paradossi della semiotica. Storia di un ostracismo - Daniele Trematore - copertina
I paradossi della semiotica. Storia di un ostracismo - Daniele Trematore - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
I paradossi della semiotica. Storia di un ostracismo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"Diciamo che tutti facciamo semiotica, ma non tutti sappiamo di farla", scrive Tonino Casula. Anche solo empiricamente non è difficile accorgersi che la nostra esistenza è completamente immersa in sistemi di segni, cioè rappresentazioni della realtà con cui cerchiamo di dare un senso al mondo in cui viviamo. Questo volume, che può essere letto come una dichiarazione d'amore verso la semiotica, ripercorre le tappe della sua storia, concentrandosi sulle ragioni di quella "cancellazione silenziosa" cui è stata sottoposta nel corso dei secoli.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

136 p., Brossura
9788854893030
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore