“I Malavoglia” è un romanzo di Giovanni Verga. E’ la storia di una famiglia di pescatori di Aci Trezza che vengono travolti dalla fiumana del progresso. Con l’unità d’Italia la leva obbligatoria viene imposta in tutto il regno e il giovane Ntoni è costretto a lasciare la sua famiglia e la sua terra. A causa della perdita di questa forza-lavoro, la famiglia cerca di migliorare la propria posizione economica. Da questo scaturiranno sventure per tutti i membri della famiglia. Le tematiche sono la dignità del lavoro, il senso del dovere, l’unità della famiglia: chi tradisce questi valori è un vinto. Numerosi sono i dialoghi ma anche le descrizioni realistiche. Lo stile riprende la struttura e la sintassi dialettale siciliana.
I Malavoglia
"I Malavoglia" furono accolti al loro apparire, nel 1881, dall'indifferenza del pubblico e, salvo rare eccezioni, dall'ottusa diffidenza della critica. Negli anni seguenti, tuttavia, il romanzo si andò gradualmente affermando come uno dei capolavori della nostra letteratura e il suo autore come uno scrittore di prima grandezza. Nella storia della famiglia Toscano, detta dei Malavoglia, è analizzata acutamente la fine di una civiltà che si fondava sulla figura del patriarca e trovava il proprio simbolo in poche cose semplici, come la "casa del nespolo", la barca della Provvidenza, le viuzze di Aci Trezza, i proverbi del vecchio padron 'Ntoni: immagini umili ma ricche di una rude poesia, cariche di una saggezza antica. Con un saggio di Vincenzo Consolo. Introduzione di Carla Riccardi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Ennio Focarelli 25 novembre 2016
L'accesso a questo autentico capolavoro può risultare ostico: tutti quei nomi e cognomi e soprannomi con cui di volta in volta uno stesso personaggio viene designato, all'inizio confonde, e magari ogni tanto costringe a tornare indietro di qualche pagina. Poi si entra a pie pari in una meraviglia della nostra letteratura. Un fuoco d'artificio di caratteri indimenticabili, di relazioni umane scandagliate con acume e leggerezza ad un tempo, e con struggente istinto poetico. Le sfortune, e la forza, e la dignità dei Malavoglia, l'indifferenza, la cattiveria o l'affetto dei paesani, già dopo poche pagine avvincono come fosse un giallo e quando si arriva alla fine non si può non provare una subitanea nostalgia per questa esplosione di umanità.
-
Questo romanzo è il pilastro del mio modo di vivere e vedere le cose.Una famiglia è l'argomento di questa storia,Famiglia che se ancora oggi c è ne fossero cosi sarebbe un mondo migliore.Sebbene sia scritto anni addietro la scrittura risulta fluida e leggere ad alta voce è interessante da ascoltare perchè con le sue esperienze apre la mente e insegna l importanza della famiglia
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it