La rana che finì cotta senza accorgersene e altre lezioni di vita - Olivier Clerc - copertina
La rana che finì cotta senza accorgersene e altre lezioni di vita - Olivier Clerc - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Svizzera
La rana che finì cotta senza accorgersene e altre lezioni di vita
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Una rana, immersa in una pentola d'acqua che si riscalda molto lentamente, inizialmente si trova bene, ma quando l'acqua incomincia a scottare non ha più le forze per saltare fuori. In molti casi della vita quotidiana ci troviamo in situazioni simili: il contesto peggiora lentamente, impercettibilmente, e quando ci accorgiamo del pericolo è ormai troppo tardi, come è avvenuto per la degenerazione dei programmi tv, del livello di istruzione o delle condizioni ambientali. Diversamente il bambù, quando viene piantato, per molto tempo non dà segni di vita, fino a quando improvvisamente viene fuori un'intera pianta: ancora una metafora dalla natura per stigmatizzare un comportamento umano, in una società che ci abitua ad avere e volere tutto subito e dimentica che i risultati più importanti sono frutto di una lunga preparazione. Partendo da questo e altri apologhi, Clerc alza la voce e invita a prendere consapevolezza della realtà che ci circonda, un inno alla libertà di pensiero: per imparare ad accorgersi, nelle occasioni di tutti i giorni, quando è il momento giusto per saltare fuori dalla pentola.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina plastificata con alette. Tagli e pagine integri. Collana: "asSaggi Bompiani". Ex Libris. paperback 187 9788845266317 Ottimo (Fine) .

Immagini:

La rana che finì cotta senza accorgersene e altre lezioni di vita

Dettagli

187 p., ill. , Brossura
La grenouille qui ne savait pas qu'elle ètait cuite...et autres lecons de vie
9788845266317

Conosci l'autore

Foto di Olivier Clerc

Olivier Clerc

 Olivier Clerc, nato nel 1961 a Ginevra, vive nel sud della Borgogna. Scrittore, giornalista e traduttore, si è occupato in particolar modo di linguaggio analogico, metafore e allegorie.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore