Finalmente domenica! (DVD) di François Truffaut - DVD
Finalmente domenica! (DVD) di François Truffaut - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Finalmente domenica! (DVD)
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il proprietario di agenzia immobiliare accusato dell'omicidio della moglie e dell'amante di lei, comincia a indagare con l'aiuto della segretaria, per dimostrare la propria innocenza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

finalmente domenica! dvd l'espresso la cineteca di repubblica l'espresso francois truffaut il maestro italiano custodia standard molto buono disco dvd mai usato come nuovo custodia esterna di plastica con danneggiamento di qualche cm lungo il lato corto 274 x 1 08/07/25 editoriale

Dettagli

1983
DVD
8010312039492

Informazioni aggiuntive

  • BiM, 2006
  • 20th Century Fox
  • 111 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,66:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di François Truffaut

François Truffaut

1932, Parigi

È stato un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, attore e critico cinematografico francese. Esordisce come regista dal 1958 (il suo primo film è L'età difficile) ed è ideatore della Nouvelle Vague (insieme con Godard, Malle, Chabrol), corrente che trae ispirazione dalla passata stagione del Neorealismo italiano e che influenzerà successivamente numerosi registi americani della New Hollywood. È stato teorico del cinema e critico di punta dei Cahiers du Cinéma.Il vero e proprio debutto avviene nel 1959 con I quattrocento colpi, film autobiografico che gli consente di costruire una sorta di alter ego, Antoine Doinel, che permette a Truffaut di realizzare un importante esperimento cinematografico: seguire la vita...

Foto di Fanny Ardant

Fanny Ardant

1949, Saumur

Attrice francese. Interprete dal temperamento appassionato ed energico, si dedica perlopiù a drammi e commedie di produzione francese. Dopo Bolero (1981) di C. Lelouch, poderosa carrellata storica sull’Europa tra il ’36 e l’80, incontra F. Truffaut che ne fa la protagonista, al fianco di G. Depardieu, di La signora della porta accanto (1981), storia di due ex amanti che si ritrovano vicini di casa e variazione sul tema dell’amour fou che le vale una nomination al César. Segue Un amore di Swann (1983) di V. Schlöndorff, da Proust, e Benvenuta (1983) di A. Delvaux, raffinato dramma della passione tra una pianista e un magistrato, interpretato assieme a V. Gassman. In Finalmente domenica! (1983), ultimo film di Truffaut, è la segretaria innamorata di un agente immobiliare accusato di omicidio,...

Foto di Jean Louis Trintignant

Jean Louis Trintignant

1930, Piolenc

Attore e regista francese. Interprete timido e schivo, abilissimo nel costruire personaggi apparentemente impassibili che però riescono a mostrare in modo sofferto i propri sentimenti, debutta nel cinema nel 1956 al fianco di Brigitte Bardot in Piace a troppi di R. Vadim; dopo alcuni anni trascorsi nell’esercito durante la guerra in Algeria, è ottimo interprete in Un’estate violenta (1959) di V. Zurlini e Il sorpasso (1962) di Dino Risi, mentre la consacrazione definitiva arriva con Un uomo, una donna (1966) di Claude Lelouch, film che lo conferma come uno dei più apprezzati attori europei. Nel 1969 è impeccabile protagonista di Z - L’orgia del potere di C. Costa-Gavras e La mia notte con Maud di E. Rohmer; l’anno successivo offre una straordinaria...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore