L'edicola Feltrinelli 70

In occasione del 70° anniversario di Feltrinelli riapre, dal 10 al 16 maggio in Piazzale Lavater a Milano, la storica Edicola Feltrinelli. Saranno in vendita per la prima volta in esclusiva, tutti i 25 titoli della collana celebrativa e oggetti di design ispirati alle copertine.
Evento di inaugurazione
Aperitivo in musica insieme ad autrici e autori, lettori e lettrici
Con le incursioni di jazz manouche della band Four On Six, la possibilità di giocare a ping pong presso le apposite postazioni in piazza e il reading corner allestito per l’occasione dove ci si potrà rilassare in compagnia di una buona lettura
La collana celebrativa

UE70 Settant’anni di storie e idee
Feltrinelli riporta infatti in libreria, in una nuova veste ispirata alle origini e in tiratura limitata, i più celebri titoli della sua storica collana Universale Economica Feltrinelli La grafica della collana UE70 riscopre il design delle origini e lo reinterpreta, per testimoniare un’avventura che è arrivata fino a oggi conservando la propria vocazione e proiettandola nel contemporaneo

L'edicola storica
Il 17 maggio 1960 Giangiacomo Feltrinelli scriveva all’allora Sindaco di Milano per chiedere disponibilità all’utilizzo del suolo pubblico per installare alcune edicole destinate alla vendita di libri tascabili. Un’iniziativa che aveva come scopo quello di “ottenere che larghi strati di potenziali lettori si avvicinino al libro e quindi alla lettura”.
L’esito di questa lettera fu l’apertura di due padiglioni di vendita presso Porta Nuova e Largo Ticinese.
Settant’anni dopo, Feltrinelli in occasione delle celebrazioni per l’anniversario della casa editrice, rende omaggio a quella prima e corsara esperienza di promozione della lettura