Il figlio di Spartacus di Sergio Corbucci - DVD
Il figlio di Spartacus di Sergio Corbucci - DVD - 2
Il figlio di Spartacus di Sergio Corbucci - DVD
Il figlio di Spartacus di Sergio Corbucci - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Il figlio di Spartacus
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
24,99 €
24,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Rando, figlio di Spartaco, catturato come schiavo dai Lidii, capeggia una rivolta contro Crasso. Sconfitto, sta per essere condannato a morte, ma Cesare lo grazia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

TUTTOSULVIDEO
TUTTOSULVIDEO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1962
DVD
8032807027173

Informazioni aggiuntive

  • Titanus Distribuzione Video, 2010
  • RAI Cinema
  • 92 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Steve Reeves

Steve Reeves

1926, Glasgow, Montana

Attore statunitense. Professionista del body-building, con diversi titoli nella disciplina, da Mr. America a Mr. Universo, ottiene a Hollywood i primi, modestissimi ruoli. Notato nel musical di R. Thorpe Athena e le sette sorelle (1954) conquista fama nel cinema italiano epico-storico. Il modesto talento e la notevole prestanza fisica ne fanno il naturale protagonista di Le fatiche di Ercole (1957) di P. Francisci e dell'immediato seguito (Ercole e la regina di Lidia, 1958). Centurione di fantasia (Gli ultimi giorni di Pompei, 1959, di M. Bonnard) o storico oplita (La battaglia di Maratona, 1960, di B. Vailati) cavalca la popolarità del genere nei panni di Romolo (Romolo e Remo, 1961, di S. Corbucci) ed Enea (La guerra di Troia, 1961, di G. Ferroni), tra avventure tolstojane (Agi Murad, il...

Foto di Jacques Sernas

Jacques Sernas

1925, Kaunas

Propr. Jurgis Sernas, attore lituano. Naturalizzato francese, si unisce alla Resistenza e viene imprigionato dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale. Studia medicina all’Università di Parigi, poi si dedica alla recitazione ed esordisce sullo schermo nel 1946 in Miroir (Lo specchio) di R. Lamy accanto a J. Gabin. Il primo ruolo da protagonista lo ottiene in Gioventù perduta (1948) di P. Germi, che gli vale il Nastro d’argento. Da allora è attivo soprattutto in Italia, dove recita in Il mulino del Po (1949) di A. Lattuada, Il cielo è rosso (1949) di C. Gora, Maddalena (1953) di A. Genina, La dolce vita (1960) di F. Fellini. Lavora saltuariamente in Francia e negli Stati Uniti, come in Elena di Troia (1955) di R. Wise dove interpreta la parte di Paride. Nel 2002 recita nel tv-movie su...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore