Descrizione
Prima Alec, professore universitario ucciso dagli estremisti islamici in Libano per aver voluto promuovere e organizzare il processo di pace nel conflitto israelo-palestinese; poi Nick, ufficiale delle forze speciali inglesi, impegnato nella prima guerra del Golfo contro le milizie irachene presenti in Kuwait, prigioniero in mano al nemico e barbaramente torturato dagli aguzzini del regime. Questi gli uomini di Sara, giornalista inviata nelle terre d'inferno con una missione da compiere: far conoscere da vicino il dolore di tutte quelle donne che ogni giorno perdono il proprio compagno per colpa dell'odio fomentato tra i popoli dalle mire sanguinarie di dittatori feroci e di poteri occulti.
Dopo aver letto il libro I monti pallidi. Un romanzo del Medio Oriente: un volto e un nome a vittime e carnefici di Fiammetta Arnò Sebastiani ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Editore:L'Autore libri Firenze
- Collana:Biblioteca 80. Narratori
- Data uscita:01/2003
- Pagine:376
- Lingua:Italiano
- EAN:9788851703578