L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Un noir sorprendente, ambientato tra le montagne del cuneese si confini con la Francia. E dalle montagne e dalla natura prende la caratteristica principale dell’essenzialità e dei silenzi. Un racconto che si svolge con poche parole, non molti dialoghi, ma si basa su sguardi, cenni o gesti. Un delitto, molti segreti e una ricerca della verità, forse legata al traffico dell’immigrazione clandestina, tra pericoli e minacce, personaggi con passati misteriosi. Uno stile di narrazione azzeccatissimo, ruvido e pratico, crudo e a volte violento, ma che va direttamente al sodo.
Longo scrive bene, su questo siamo d'accordo. Il romanzo, ambientato nelle valli occitane al confine tra Italia e Francia, è solido, l'ambientazione originale e credibile, i personaggi verosimili. Il problema è che Longo, già di suo, ha uno stile decisamente ellittico (funzionale alla creazione di una certa tensione) e qui siamo di fronte a personaggi che parlano a monosillabi, che si capiscono a gesti e sguardi, il cui rapporto è regolato da sottintesi e da storie famigliari passate raccontate malvolentieri. Il risultato è un libro abbastanza lento, in cui la storia si sviluppa a pizzichi e bocconi più col non detto che con quello che viene raccontato, per concludersi con due paginette di spiegazione che sistemano tutto. Capisco che la credibilità dei personaggi richiedesse questo (e in effetti funziona bene) ma il prezzo da pagare è un libro, per i miei gusti, poco avvincente, in cui le cose succedono sotto gli occhi del lettore con pochissimo coinvolgimento.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore