L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione:
Promo attive (1)
Indice
Ho letto questo libro per un lavoro di classe e inizialmente mi attirava poco la trama. Mi sono dovuta ricredere perché una volta iniziato non sono più riuscita a fermarmi. La vicenda mi ha commossa in moltissimi punti e mostra quella triste realtà che ancora oggi molti si trovano ad affrontare; inoltre, è una storia che mi ha insegnato molto sia a livello etico che morale.
Ho dovuto iniziare 3 volte questo libro per riuscire a finirlo. La narrazione è un po’ pesante e lenta e sopratutto ci sono molti protagonisti e ho fatto molta fatica a ricordarmi i loro nomi e non confonderli tra loro, fondamentale per poter capire il racconto. Il genocidio armeno era un pezzo di storia che non conoscevo e sicuramente con questo libro si capisce a fondo questo periodo storico. Lo consiglio ma siate consapevoli che è una lettura molto impegnativa
Corpi su corpi, abbandonati ai cigli di una strada o in qualunque posto ci sia spazio. Famiglie sterminate, bambini lasciati morire o uccisi senza pietà. Sarebbe bello dire che questa è solo l'intro d'un libro qualsiasi, eppure è ciò che la storia racconta. La storia che noi, in quanto uomini e in quanto persone, abbiamo lasciato venisse scritta. Il racconto di una famiglia che si fa lente d'ingrandimento su un destino di un intero popolo. Donne anziani e bambini, costretti al viaggio che li porterà verso la fine per loro scelta: la morte. Un intreccio ci lacrime soffocate per il bene di chi si ha vicino. Un inferno sceso in terra: perdita, sofferenza, umiliazione, degrado fisico e morale. La storia di una fuga verso la salvezza. Il racconto di vite normali, di persone normali, stravolte. "La masseria della allodole" è un romanzo che va dritto all'anima passando per tutto il corpo. Un libro capace di farti sorridere per certi versi, dalla leggerezza di una famiglia che semplicemente vive, ma altrettanto capace di abbatterti e disgustarti mostrandoti l'orrore che di cui l'uomo è capace, e di cui spesso ci dimentichiamo, a tal modo da costringerti a fermare la lettura.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore