Non voglio morire - Francesca Ceccherini - copertina
Non voglio morire - Francesca Ceccherini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Non voglio morire
Disponibilità immediata
16,90 €
16,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Chiara è una donna di quarantacinque anni, laureata in filosofia e di professione bibliotecaria. Si sente paralizzata nella sua vita e ha un disperato bisogno di ascolto. Con queste premesse si rivolge a Sofia, una psicoterapeuta sua coetanea, con un’angosciante richiesta: «Non voglio morire». Accompagnando Chiara in questo cammino irto di difficoltà, che inizia proprio dal ricordo di episodi traumatici della sua vita, anche l’altra donna avrà l’opportunità di riflettere sul suo lavoro e sulla sua vita. Allora Sofia prende Chiara per mano e si pone davanti a lei come uno specchio chiarificatore, tentando di riportarla su, lontana dall’abisso nel quale era sprofondata. Una storia di rinascita, ma anche un romanzo introspettivo, che dimostra quanto la consapevolezza della propria interiorità sia fondamentale per perdonare e perdonarsi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria La Cometa
Libreria La Cometa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

267 p., Brossura
9788855467148

Valutazioni e recensioni

  • Massimo
    trama

    "Non voglio morire" si presenta come un romanzo dalla trama particolare, lo capiamo fin da subito per i temi di dolore e perdono che andrà a toccare, va avvicinato in punta di piedi con rispetto, ma lasciando aperta la porta alla curiosità. La scrittura di Francesca Ceccherini da subito accogliente.. Corretta, delicata scorrevole, ci delizia con tantissime descrizioni che raccontano aspetti diversi. E' proprio tramite queste parti descrittive, molto presenti all'interno dell'opera, che possiamo entrare a tutto tondo nell'ambiente della narrazione e conoscere molteplici aspetti della vita delle due donne protagoniste. Sofia la terapeuta, che ascolterà, fungerà da cassa di risonanza e guida. E Chiara, la narratrice, che ci permetterà di entrare nelle dinamiche famigliari, per esorcizzare il male, comprenderlo, elaborarlo col fine ultimo di lasciarlo andare. Sono le due grandi figure del romanzo, sebbene accanto, o attraverso le loro personali narrazioni, altri entreranno a buon diritto e con profondità offrendosi al lettore. I capitoli mostrano la vita di Sofia e le sedute di terapia con Chiara, in una struttura che ci fa immergere nelle tematiche del libro, che comportano una forte componente emotiva, e si prende respiro, si torna quasi a galla nel presente, nella vita che scorre. Le parole di Chiara così sedimentano e con Sofia possiamo ragionarci su, comprenderle e farle nostre. C'è logica e consequenzialità nella narrazione, un'apertura sincera. Impossibile restare impassibili, le parole creano tridimensionali immagini mentali e cadiamo nel libro. Non si può definire questa una lettura di evasione: è uno specchio delle nostre esperienze sulle quali possiamo riflettere confrontandoci con ciò che le due donne i mostrano. Nessuno di noi è scevro da esperienze negative, dal dolore e dalla sofferenza. Questo libro ci racconta come si può sopravvivere.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore