Classici, poesia, teatro e critica Libri
Poesia
Le più belle ed emozionanti raccolte di poesia
Grandi poetesse
Donne che hanno lasciato la loro impronta in versi
Storia e critica
Scritti che indagano gli aspetti storici e formali di opere celebri
Classici greci e latini
Scritti, poesie e teatro dal mondo classico
Teatro
La letteratura teatrale e le pièces più famose
Classifica
Scopri quali sono i libri più venduti nel reparto di Classici, poesia, teatro e critica
- 2°Il libro dell'inquietudine. Ediz. integraledi Fernando PessoaRecensioni: 0/5Liberamente, 2018
- 3°Il loro grido è la mia voce. Poesie da GazaRecensioni: 5/5(2)Fazi, 2025
- 4°Il mestiere di vivere. Ediz. integraledi Cesare PaveseRecensioni: 5/5(3)Liberamente, 2023
- 5°Elogio della follia. Ediz. integraledi Erasmo da RotterdamRecensioni: 5/5(8)Liberamente, 2018




- 2°Il libro dell'inquietudine. Ediz. integraledi Fernando PessoaRecensioni: 0/5Liberamente, 2018
- 3°Il loro grido è la mia voce. Poesie da GazaRecensioni: 5/5(2)Fazi, 2025
- 4°Il mestiere di vivere. Ediz. integraledi Cesare PaveseRecensioni: 5/5(3)Liberamente, 2023
- 5°Elogio della follia. Ediz. integraledi Erasmo da RotterdamRecensioni: 5/5(8)Liberamente, 2018
- 2°Il libro dell'inquietudine. Ediz. integraledi Fernando PessoaRecensioni: 0/5Liberamente, 2018
- 3°Il loro grido è la mia voce. Poesie da GazaRecensioni: 5/5(2)Fazi, 2025
- 4°Il mestiere di vivere. Ediz. integraledi Cesare PaveseRecensioni: 5/5(3)Liberamente, 2023
- 5°Elogio della follia. Ediz. integraledi Erasmo da RotterdamRecensioni: 5/5(8)Liberamente, 2018
Si parte da qui per conoscere il mondo, si parte da qui per ripercorrere la storia dell'umanità: i classici greci e latini sono le colonne della cultura, imprescindibili e spesso ritradotti, nuovamente commentati e curati per renderli sempre attuali e comprensibili a tutte le generazioni. Poi la critica letteraria, che ci spiega dall'antichità alla contemporaneità il lavoro degli scrittori e dei poeti. E la poesia, appunto, con i capolavori del passato e con i nuovi autori nazionali e internazionali, le raccolte, le antologie. Senza dimenticare la letteratura drammaturgica, i testi teatrali di ogni epoca. Tra gli strumenti per orientarsi nella vasta produzione su questi temi: la classifica dei libri più venduti, le novità, le offerte e i nostri consigli di lettura.