La confraternita delle ossa. La prima indagine di Enrico Radeschi. Vol. 1 - Paolo Roversi - copertina
La confraternita delle ossa. La prima indagine di Enrico Radeschi. Vol. 1 - Paolo Roversi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La confraternita delle ossa. La prima indagine di Enrico Radeschi. Vol. 1
Disponibilità immediata
8,08 €
-20% 10,10 €
8,08 € 10,10 € -20%
Disp. immediata

Descrizione



Un thriller mozzafiato e incalzante, scritto con una prosa efficace e immediata.

«Nel mondo del noir italiano s'è affacciato un nuovo investigatore, Enrico Radeschi, giornalista freelance, sempre in cerca di scoop, amori, avventure.» - la Repubblica

«Enrico Radeschi, giornalista-hacker che con il Giallone, un vecchio scooter Piaggio, insegue le notizie e rimorchia le ragazze.» - Corriere della Sera

«Un milione di allarmi iniziano a suonare per lo spostamento d'aria. In un attimo il marciapiede e la strada si riempiono di persone. Tutti col naso in su, increduli, sconvolti, spaventati. C'è un grattacielo in fiamme. Non un palazzo qualsiasi: il Pirellone sta andando a fuoco.»

Milano, 2002. Molti misteri s’intrecciano sotto la Madonnina. Tutto comincia quando un noto avvocato viene assassinato in pieno giorno nella centralissima piazza dei Mercanti: prima di morire, però, l’uomo traccia uno strano simbolo col proprio sangue... Da qui parte una complicata indagine che porterà Enrico Radeschi, giovane aspirante giornalista nonché hacker alle prime armi, a indagare, insieme allo scorbutico vicequestore Loris Sebastiani, su una misteriosa confraternita che trae ispirazione da san Carlo Borromeo e persegue un disegno spietato per ristabilire l’ordine morale in una società giudicata corrotta. A quello dell’avvocato seguiranno altri omicidi o presunti tali, come l’inquietante schianto di un aereo contro il grattacielo Pirelli. Nel frattempo, una conturbante femme fatale, soprannominata “la Mantide” dagli inquirenti, seduce e uccide giovani ragazzi nei giorni di festa, facendone poi sparire i corpi. Chi è la donna misteriosa? E chi la protegge? Qual è il disegno ultimo di questa confraternita millenaria? Cosa si nasconde nei sotterranei del Duomo di Milano e nella cripta di un’altra famosa chiesa milanese?

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La confraternita delle ossa. La prima indagine di Enrico Radeschi. Vol. 1

Dettagli

394 p., Brossura
9788831725002

Valutazioni e recensioni

  • Leggere la prima avventura di Enrico Radeschi è stato senza dubbio piacevole. Il giovane giornalista, un po' ingenuo e molto inopportuno, è un personaggio fresco che non può fare a meno di regalarti molti sorrisi, all'interno delle sue vicende giornaliere. Roversi descrive in questo romanzo l'intrecciarsi di due indagini: quello della Mantide e quello della Confraternita delle Ossa, che sono più collegati di quanto a primo acchito sembrerebbe. Radeschi, giovane giornalista appassionato di cronaca nera locale, nel tentativo di trovare degli scoop per vendere dei buoni articoli e metterli nel suo neoblog MilanoNera, si ritrova invischiato in questi due misteriosi casi: da un lato una serie di sparizioni di giovani ragazzi molto simili tra loro, dall'altro un omicidio a sangue freddo che riporta alla luce altre morti archiviate con fin troppa semplicità. Il tutto mentre il povero giornalista comincia ad affrontare la realtà milanese, mantenendosi con degli smerci non proprio legali e con un coinquilino che gli insegnerà a diventare un hacker provetto.

  • LUCA MERCOGLIANO

    In quest'ultimo libro di Paolo Roversi si racconta la prima avventura di Enrico Radeschi, personaggio che compare in altri suoi romanzi e racconti precedenti. Questo romanzo è una sorta di "Angeli e demoni" alla milanese che, nonostante sia un po' discontinuo, si legge tutto d'un fiato: avvincente e allo stesso tempo pieno di riferimenti alla cronaca dell'epoca (siamo nel 2002), alla storia e alle tradizioni della città oltre che alle curiosità enogastronomiche.

  • Fanny Corbanese

    Ho amato “La Confraternita delle ossa”, pare che Paolo Roversi lo tenesse pronto, custodito nel cassetto, perché questo prequel è un’avventura straordinaria, ironica e stranamente retrò (il 2002 sembra un altro mondo). Ora i fedeli lettori sanno come è nata la strana amicizia-collaborazione fra Enrico Radeschi e Loris Sebastiani. Chi non ha mai incontrato Radeschi, Buk e il Giallone può partire da qui, divertirsi, immedesimarsi nei diversi personaggi visto che il romanzo è in prima persona, incuriosirsi per una Milano “minore” (quanti nuovi fedeli alla chiesa di San Bernardino delle Ossa?), buttarsi a capofitto su “Blue Tango”; il susseguirsi degli eventi è perfetto, “matematico”, senza alcuna sbavatura temporale e/o descrittiva nei personaggi. Imperdibile!

Conosci l'autore

Foto di Paolo Roversi

Paolo Roversi

1975, Suzzara (Mantova)

Scrittore, giornalista e sceneggiatore, si è laureato in Storia contemporanea all’Università Sophia Antipolis di Nizza (Francia). Ha pubblicato romanzi gialli con protagonista il giornalista hacker Enrico Radeschi: Blue Tango - noir metropolitano (Stampa Alternativa), La mano sinistra del diavolo (Mursia) con cui ha vinto il Premio Camaiore di Letteratura Gialla 2007 ed è stato finalista del Premio Franco Fedeli 2007, Niente baci alla francese (Mursia), La marcia di Radeschi (Mursia), L’uomo della pianura (Mursia) e La confraternita delle ossa (Marsilio). Con Marsilio, nel 2015 ha pubblicato il dittico Città rossa, due romanzi sulla storia della criminalità milanese degli anni Settanta e Ottanta: Milano criminale e Solo il tempo di morire...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore