Anniversario

Cento anni di Andrea Camilleri

IMG_Testata_LibriIT_Camilleri_Sett25

Il 6 settembre ricorre il centenario della nascita di Andrea Camilleri, maestro e scrittore tra i più amati dai lettori a cavallo del millennio. Oggi la sua voce inconfondibile continua a farsi sentire attraverso le tante e bellissime pagine che ha scritto nel corso di una carriera senza pari, più conosciute tra tutte quelle dedicate al celebre commissario Montalbano.

Che cosa straordinaria possono essere i libri.
Ti fanno vedere posti in cui agli uomini succedono cose meravigliose

- Andrea Camilleri

IMG_Emozionale_LibriIT_Camilleri_Sett25

La collana Cento anni di Andrea Camilleri

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, Sellerio Editore Palermo ha realizzato una nuova collana commemorativa.
In totale sono stati selezionati dodici sorprendenti volumi, scelti tra le opere più amate e quelle meno conosciute dell'autore. Ogni volume sarà introdotto da alcuni dei più autorevoli scrittori del panorama nazionale e internazionale.

L'ultimo romanzo del commissario Montalbano

Libro Riccardino Andrea Camilleri

Andrea Camilleri scrisse la prima versione di Riccardino nel 2005. Dopo qualche anno, nel 2016 decise di riprendere il manoscritto, non intervenendo sulla trama ma solo sulla sua lingua che, nel frattempo, si era evoluta. Non cambiò neanche il titolo, in origine pensato come provvisorio, ma al quale ormai si era affezionato. Una sperimentazione alla quale lo scrittore teneva moltissimo e che viene resa così evidente dal confronto tra le due versioni

Le indagini del commissario Montalbano

I romanzi del commissario più amato dagli italiani nato dalla penna di Andrea Camilleri

Lo scrittore più amato dai lettori

Nuove pubblicazioni per conoscere più a fondo l'autore

Un albo illustrato

Libro Nené nel paese delle magarìe. Il bambino che diventò Camilleri Alessandro Barbaglia

Per i cento anni dalla sua nascita, una storia che attraversa i romanzi e i ricordi di Camilleri, e che mescolandone luoghi e personaggi crea un ritratto indimenticabile per tutte le età, impreziosito dalle illustrazioni senza tempo di Alessandro Sanna.
Questa è la storia vera di Andrea Camilleri, per tutti Nené. E si svolge in un luogo magico, la casina di campagna di nonna Elvira, che profuma di zagara, di olio e di vino, di sarde salate e pane appena sfornato. È un mondo a parte, dove Nené si dimentica di essere il ragazzino gracile e solitario di città e dove tutto è possibile.

Libri per bambini

Storie che hanno per protagoniste fantasia e curiosità, attraverso cui Camimlleri racconta la sua Sicilia

Altri scritti di Camilleri

Dalle opere di critica letteraria e saggistica, ai racconti e romanzi raccolti durante la sua fiorente carriera