1984 - George Orwell - copertina
1984 - George Orwell - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 359 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
1984
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Visionario, profetico e sempre attuale, uno dei massimi capolavori del Novecento di Gerge Orwell nella nuova serie degli Oscar Moderni Cult.

L'azione si svolge in un futuro prossimo del mondo (l'anno 1984) in cui il potere si concentra in tre immensi superstati: Oceania, Eurasia ed Estasia. Al vertice del potere politico in Oceania c'è il Grande Fratello, onnisciente e infallibile, che nessuno ha visto di persona ma di cui ovunque sono visibili grandi manifesti. Il Ministero della Verità, nel quale lavora il personaggio principale, Smith, ha il compito di censurare libri e giornali non in linea con la politica ufficiale, di alterare la storia e di ridurre le possibilità espressive della lingua. Per quanto sia tenuto sotto controllo da telecamere, Smith comincia a condurre un'esistenza "sovversiva". Scritto nel 1949, il libro è considerato una delle più lucide rappresentazioni del totalitarismo.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
321 p., Brossura
Nineteen eighty-four
9788804719137

Parola di Librai

Andrea Feltrinelli Village FL - Roma Laurentino

1984

Voglio parlarvi del libro distopico per eccellenza "1984" di George Orwell. edito da Mondadori. Pubblicato nel 1949 ma scritto nel 1948, il titolo deriva dall'inversione delle ultime due cifre. Orwell immagina un mondo in cui il libero pensiero e il senso critico sono sostanzialmente azzerati da una continua e incessante propaganda subdola e ingannevole. È un mondo in cui non viene manipolato solo il presente ma viene addirittura cambiato il passato, in cui le parole vengono utilizzate per indicare il contrario del loro significato e in cui tutti sono costantemente controllati da una telecamera. Il protagonista del romanzo cerca di ribellarsi a questo regime mascherato da libertà ma ben presto si troverà a fare i conti con un metodo che non lascia scampo, che non lascia via d'uscita e mette le persone in una situazione di sottomissione volontaria. Oltre a essere un romanzo coinvolgente e appassionante, "1984" è incredibilmente attuale e sottolinea per certi versi la lungimiranza dell'autore. Concludo citando l'autore stesso: "il potere non ha altro scopo se non l'acquisizione e il mantenimento del potere stesso".

Andrea Feltrinelli Village FL - Roma Laurentino

Valutazioni e recensioni

  • Fra

    Un libro che dopo averlo finito di leggere, lascia un vuoto cosmico dentro...da far leggere nelle scuole.

  • giuli
    Da leggere!

    Il libro dovrebbe essere da chiunque e proposto anche nelle scuole. Il libro racconta di un mondo distopico (forse sotto alcuni punti non così lontano dal nostro ormai?) in cui le persone sono costantemente controllate dal Grande Fratello. La privacy è nulla, le interazioni con le persone pericolose e anche avere dei propri pensieri sembra non essere più possibile A tratti l'ho trovato "pesante" nella parte iniziale, dove si deve descrivere l'ambientazione e i vari aspetti politici che caratterizzano il libro. Credo che lo rileggerò

  • francesco
    Immancabile

    libro che dovrebbe essere da chiunque, tratta di un modo dispotico terribile, che porta molte riflessioni sul nostro stesso mondo.

Conosci l'autore

Foto di George Orwell

George Orwell

1903, Motihari (India)

Scrittore inglese. Nato nel Bengala, compì gli studi a Eton. Ritornato in India nel 1922, vi rimase cinque anni al servizio della polizia imperiale indiana in Birmania. Questo soggiorno diede lo spunto al suo primo romanzo, Giorni in Birmania (Burmese days, 1934). Rientrato in Europa, il desiderio di conoscere le condizioni di vita delle classi subalterne lo indusse a umili mestieri nei quartieri più poveri di Parigi e di Londra, esperienza che narrò in Senza un soldo a Parigi e a Londra (Down and out in Paris and London, 1933). Nel libro inchiesta La strada per Wigan Pier (The road to Wigan Pier, 1937) descrisse con amaro verismo la vita dei disoccupati. Partecipò alla guerra civile in Spagna, combattendo nell’esercito repubblicano; in Omaggio alla Catalogna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore