Io, robot - Isaac Asimov - copertina
Io, robot - Isaac Asimov - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 146 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Io, robot
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Pubblicata per la prima volta nel 1950, questa celebre antologia raccoglie i più significativi racconti che il più prolifico e famoso scrittore di fantascienza di tutti i tempi ha dedicato ai robot. È proprio in questo libro che Asimov detta le tre Leggi della robotica, che regolano appunto il comportamento delle "macchine pensanti" e che da allora in poi sono alla base di tutta la letteratura del genere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Barlumilibri
Barlumilibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Libro usato, in ottime condizioni, pagine pulite, rilegatura ottima.

Dettagli

Tascabile
265 p., Brossura
9788804519522

Valutazioni e recensioni

  • GIUSEPPE CASSAVIA

    Bellissima antologia in cui i racconti e le vicende, seppur indipendenti, si intrecciano gli uni agli altri per la ricorrenza di personaggi, tematiche, leggi. Si, perché nonostante le tre inflessibili regole che un robot non può assolutamente infrangere, le macchine sembrano sempre più umane. La brevità di ogni narrazione permette il migliore sviluppo di ogni episodio, lasciando talvolta il finale aperto. Consigliato perfino a chi non ama il genere fantascientifico.

  • ELISA CONTE

    È incredibile come nel 1950 ad Asimov venisse da scrivere questi racconti. Nemmeno oggi, nel 2018, siamo arrivati ai livelli descritti. Consiglio la lettura di questo libro come prima lettura di Asimov perché questi racconti sono significativi, coinvolgenti e corti (vanno bene anche per chi non ha molta voglia di leggere). Il film è molto diverso dal libro. I racconti sono emozionanti e fanno riflettere in modo differente su alcuni aspetti dei robot. Nei suoi libri, a differenza di come scrivevano altri autori nei suoi anni, descrive i robot in modo simpatico e con una visione positiva (i robot non fanno male).

  • Chi ama la fantascienza non può non leggere questo libro e, in generale, non può non leggere Asimov. C'è tanto da imparare da queste pagine, tanti spunti e motivi di profonda riflessione, che anche solo per questo merita di essere letto. Il film mi ha molto deluso, ma il libro merita davvero tanto e non lasciatevi scappare l'occasione di leggerlo! E poi anche a livello estetico devo dire che questa edizione mi piace molto di più della precedente.

Conosci l'autore

Foto di Isaac Asimov

Isaac Asimov

1920, Petrovici (Russia)

Isaac Asimov è stato un autore, biochimico e divulgatore scientifico statunitense. La sua vasta produzione è incentrata su argomenti scientifici, sul romanzo poliziesco, sulla fantascienza umoristica e sulla letteratura per ragazzi. A lui si deve l'innalzamento della fantascienza a genere di serie A.Celebre anche per la creazione delle tre leggi della robotica, tra tutte le innovazioni forse quella che permane maggiormente nella cultura di massa.I suoi libri possono essere raggruppati in tre cicli: i romanzi dell'Impero, i romanzi della Fondazione e i romanzi dei Robot. Tra gli altri romanzi pubblicati troviamo Viaggio allucinante, Destinazione cervello, Neanche gli dèi e Nemesis.«Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore