MPD Psycho ci spinge in un universo in cui la “mente umana/cervello/massa encefalica pensante” è un'entità a sé e come tale artefice di mille scenari, deviati, contorti, offensivi e inconcepibili in quello che ci piace definire "il mondo reale": "Se scoprissi di essere un ricambio... che cosa faresti?", chiede Kito a Sasayama. Che cosa faresti? Chiedo io voi.
MPD Psycho rappresenta brillantemente la pericolosità della mente umana e gli abomini che questa è in grado di concepire; lo scopo è sempre uno ed uno solo: il controllo sul tuo simile; la sopraffazione e il dominio assoggettante. I personaggi di Otsuka non sono altro che pedine di una letale partita a scacchi in cui si tenta di dimostrare che siamo vittime e carnefici del nostro cervello: manipolatori e manipolabili grazie ad esso.
Al di là della violenza artistica, al di là della confusione dei personaggi e dei mille colpi di scena che stordiscono e ci allontanano da un'epifania definitiva e chiarificatrice di questa trama così intricata, bisogna riconoscere MPD Psycho come l'epopea della nostra potenzialità omicida e megalomane: chi potrebbe concepire la catalogazione e controllo su larga scala della popolazione tramite la selezione genetica e il loro cervello se non un altro essere umano?
Descrizione
Intrighi politici, esperimenti genetici, cavie umane, personalità multiple, follia e crudeltà omicida. Dopo un anno di attesa, ritorna il mondo di Mpd-Psycho! I detective Sasayama, Inuhiko, Tenma e il vecchio Shimizu sono ormai gli unici a opporsi agli spietati complotti della Gakuso. Il defunto Kazuhiko Amamiya sembra il filo di Arianna di ogni mistero, ed è proprio in Tetora Nishizono, il cane sciolto della Gakuso, che ora risiede la sua personalità. Insieme a Sasayama, Tetora cercherà di riportarlo in vita, strappandolo dalle grinfie di Wakana Isono.
Dopo aver letto il libro MPD-Psycho. Nei labirinti della mente Vol. 13 di Sho-U Tajima, Eiji Otsuka ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereNarrativa a fumetti
- Editore:Panini Comics
- Collana:Planet manga
- Data uscita:02/04/2010
- Pagine:192
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:
- EAN:9788863466904