Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La moglie coreana - Min Jin Lee - copertina
La moglie coreana - Min Jin Lee - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 221 liste dei desideri
Attualmente non disponibile
La moglie coreana
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La moglie coreana - Min Jin Lee - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La moglie coreana, rivelazione letteraria dell'anno, è una grande saga, intima e al tempo stesso universale, che attraversa quattro generazioni di una famiglia regalandoci personaggi appassionati che vivono, amano, lottano sotto un cielo indifferente come la Storia stessa.

«Potevano esserci solo pochi vincitori, accanto a molti perdenti. Eppure noi continuavamo a giocare.»

Corea, anni Trenta. Quando Sunja sale sul battello che la porterà a Osaka, in Giappone, verso una vita di cui non sa nulla, non immagina di star cambiando per sempre il destino del figlio che porta in grembo e delle generazioni a venire. Sa solo che non dimenticherà mai il suo Paese, la Corea colpita a morte dall'occupazione giapponese, e in cui tuttavia la vita era lenta, semplice, e dolce come le torte di riso di sua madre. Dolce come gli appuntamenti fugaci sulla spiaggia con l'uomo che l'ha fatta innamorare per poi tradirla, rivelandosi già sposato. Per non coprire di vergogna la locanda che dà da vivere a sua madre, e il ricordo ancora vivo dell'amatissimo padre morto troppo presto, Sunja lascia così la sua casa, al seguito di un giovane pastore che si offre di sposarla. Ma anche il Giappone si rivelerà un tradimento: quello di un Paese dove non c'è posto per chi, come lei, viene dalla penisola occupata. Perché essere coreani nel Giappone del XX secolo, attraverso tutte le tempeste che la Storia riserverà a quegli anni densi e implacabili, è come giocare al gioco giapponese proibito, il pachinko : un azzardo, una battaglia contro forze più grandi che solo uno sfacciato, imprevedibile colpo di fortuna può ribaltare. La moglie coreana , rivelazione letteraria dell'anno, è una grande saga, intima e al tempo stesso universale, che attraversa quattro generazioni di una famiglia regalandoci personaggi appassionati che vivono, amano, lottano sotto un cielo indifferente come la Storia stessa. In cerca di un posto da chiamare, finalmente, casa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
6 novembre 2018
600 p., Rilegato
Pachinko
9788856665796

Valutazioni e recensioni

Martina__
Recensioni: 4/5
Molto bello

Una storia multigenerazionale molto coinvolgente e interessante

Leggi di più Leggi di meno
LucreziaB
Recensioni: 5/5
Travolgente

La vita per i coreani in Giappone e in Corea durante l'occupazione giapponese è miserabile, costretti a dimenticare la loro cultura e ad adottare un'altra lingua e altri costumi, come il gioco d'azzardo del Pachinko. Il libro racconta la storia familiare che abbraccia tre generazioni durante l'occupazione giapponese nel '900. Una madre che in Corea cerca di sopravvivere con quello che ha, sua figlia Sunja, la protagonista che resta incinta ed è costretta a trasferirsi in Giappone con un uomo che accetta di prenderla in moglie e crescere un figlio non suo, la cognata Kyungee che finalmente trova una sorella, i figli di Sunja che tentano di uscire dalla condizione di cittadini ghettizzati e tutto sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale. Un libro che mi ha commosso.

Leggi di più Leggi di meno
ANTONELLA PASOTTI
Recensioni: 5/5

Ben scritto, bella la trama, una lettura gradevole e coinvolgente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Min Jin Lee

Di origini coreane, vive a New York. La moglie coreana (Piemme 2018) - pur essendo il suo secondo romanzo - era la storia che aveva dentro da più tempo, fin da quando tra il 2007 e il 2011 ha vissuto a Tokyo, dove si è potuta documentaresulle vicende straordinarie e dimenticate delle famiglie coreane emigrate in Giappone durante l'occupazione della Corea, a inizio Novecento.Finalista al National Book Award, nominato tra i dieci migliori libri del 2017 da The New York Times, The New York Review of Books e USA Today, La moglie coreana ha visto uno sbalorditivo successo di pubblico, tanto che il libro, tuttora in classifica, è diventato una sorta di grande classico moderno. Di recente Apple ne ha opzionato i diritti per farne una serie tv.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore