Coloro a cui piace la scrittura diretta e asciutta di Hemingway non potranno certo esimersi dal leggere questi racconti. Come di consuetudine l’autore ci trasmette “l’asprezza dell’esistenza” portandoci a contatto con i suoi personaggi, calandoci di botto nelle loro vite, tra vicende di ordinaria vita quotidiana e altra che tendono al paradossale. Nonostante i racconti siano brevi quello che sovente rimane dopo aver sfogliato l’ultima pagina è la consueta sensazione di aver conosciuto personalmentei personaggi, di essere stato li con loro, di aver visto con i tuoi occhi quello che vedevano loro e sentito con le tue orecchie quelli che sentivano loro. Indubbia capacità narrativa, insomma. Mi accingo ormai a leggere gli ultimi capitoli, e, come sempre, inizio già a sentire la nostalgia di quelli che per un attimo Hemingway aveva trasformato in nuovi amici. Un saluto
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it