Bellissimo e consigliato a tutti, in particolare ai giovani che l'apartheid lo studiano sui libri di storia. Temevo che le necessarie digressioni sulla politica potessero renderlo noioso, ma non avevo tenuto conto della prosa di Lapierre che riesce ad umanizzare qualunque evento. In certi momenti si riesce persino a provare simpatia per i terroristi.
Mi ha colpito in particolare un'osservazione: i più grandi crimini dell'uomo sull'uomo non sono affatto dovuti ad una classe di ricchi e potenti che opprime i poveri diseredati, al contrario! Sono i perdenti, i diseredati, i caduti in miseria, che, nella speranza di riconquistare il perduto status sono disposti ad appoggiare le frange più estremiste nelle proposte politiche più criminali. Mi ha turbato l'analogia con certi discorsi che si sentono anche da noi...
Descrizione
6 aprile 1652. Una manciata di giardinieri olandesi sbarca sulla punta meridionale dell'Africa con una missione: piantare insalata per gli equipaggi, decimali dallo scorbuto, della potente Compagnia delle Indie occidentali di Amsterdam. Di ambizioni coloniali neanche l'ombra in quest'avventura ortofrutticola, almeno fino a quando quegli uomini decidono di sfidare la giungla infestata da belve feroci e mosche tsè-tsè e si inoltrano nel cuore del continente, scrivendo il primo rapitolo della storia di un paese che ancora non esiste: il Sudafrica. Convinti di essere stati eletti da Dio per regnare sul mondo, i coloni affrontano le tribù locali, i cercatori d'oro e di diamanti, le giubbe rosse della regina Vittoria.
Dopo aver letto il libro Un arcobaleno nella notte di Dominique Lapierre ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Editore:Il Saggiatore Tascabili
- Data uscita:29/10/2009
- Pagine:350
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788856501476
Parole chiave laFeltrinelli:
narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), PromoNarrativa