I Melrose. Ediz. integrale - Edward St. Aubyn - copertina
I Melrose. Ediz. integrale - Edward St. Aubyn - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 290 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
I Melrose. Ediz. integrale
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Cinque romanzi, sorretti da uno stile infallibile e da una rara penetrazione psicologica. Cinque capitoli che, riuniti qui per la prima volta insieme, formano un unico formidabile, blasfemo romanzo di formazione che ha lasciato un segno profondo nella letteratura contemporanea.

«Umorismo, pathos, giudizi fulminanti, dolore, gioia e tutta la gamma di sentimenti che li separa... I romanzi di Patrick Melrose sono un capolavoro del XXI secolo, e St Aubyn è uno dei più grandi prosatori di lingua inglese.» - Alice Sebold

«Non c'è niente, nella narrativa di questi anni, che possa reggere il confronto con la cruda, ironica ricchezza del mondo di St Aubyn e con la densità filosofica delle sue pagine.» - Zadie Smith

«Ho adorato i romanzi della serie dei Melrose di St Aubyn. Leggeteli tutti, seduta stante.» - David Nicholls

«Edward St Aubyn è uno scrittore di immenso talento.» - Patrick MCGrath

Il ciclo narrativo contenuto in queste pagine, composto da cinque romanzi, ha destato enorme scalpore nei paesi in cui è apparso. Edward St Aubyn è stato accostato dalla critica britannica e statunitense a Evelyn Waugh, Oscar Wilde e ad altri grandi scrittori della letteratura anglosassone. Tuttavia, come ha notato la New York Book Review, nei Melrose è all'opera una contemporaneità, «un'aristocratica atmosfera di caustico orrore» mai percepite prima. Scevro dall'infatuazione per le forme di vita dell'aristocrazia inglese che caratterizza, invece, la prosa di Wilde e Waugh, St Aubyn ritrae il personaggio di Patrick Melrose, impegnato tenacemente a porre fine alla sua esistenza abusando di alcol e droga, e l'irresistibile galleria di titolati snob, ubriaconi, dementi, tiranni e tossicomani che lo circondano, come nuovi demoni della contemporaneità, in una maniera che è a un tempo cosi disperatamente moderna e cosi armoniosamente classica da spingere una scrittrice come Alice Sebold a dichiarare che "I Melrose" «sono un capolavoro del XXI secolo, e St Aubyn è uno dei più grandi prosatori di lingua inglese». Nel primo romanzo, "Non importa", David Melrose, padre sadico e autoritario, uccide i sogni e le fantasie del piccolo Patrick, mentre la madre, persa in una nebbia di alcol e rimpianti, non si avvede di nulla. In "Cattive notizie", ventiduenne e tossicodipendente, Patrick si reca a New York per raccogliere le ceneri del padre, e vaga per le strade della metropoli a caccia di eroina e in fuga dai ricordi. Nel terzo, "Speranza", libero dalla dipendenza, durante un estenuante party in una residenza della campagna inglese, Patrick si ritrova combattuto tra il disgusto per il mondo e il desiderio di lasciarsi alle spalle la crudeltà sregolata dell'adolescenza e aprirsi alla vita e al perdono. Nel quarto, "Latte materno", Patrick è alle prese con le promesse infrante e gli inaspettati slanci filantropici della madre. Nel quinto, "Lieto fine", la morte della madre lo chiama a sciogliere l'ultimo, definitivo legame con il passato. Cinque romanzi, sorretti da uno stile infallibile e da una rara penetrazione psicologica. Cinque capitoli che, riuniti qui per la prima volta insieme, formano un unico formidabile, blasfemo romanzo di formazione che ha lasciato un segno profondo nella letteratura contemporanea.

Dettagli

12 luglio 2018
928 p., Brossura
The Patrick Melrose novels
9788854517882

Valutazioni e recensioni

  • Silvana Scanferla

    Non ho ancora terminato la lettura di questo libro ma, posso dire che la scrittura di St Aubyn è alta, lucida e spietata con esplosioni di ilarità nei confronti di una società inglese in decadenza irreversibile che rendono questo volume irresistibile. Da leggere.

  • Ciclo narrativo estremamente difficile. Per quanto lo stile di St Aubyn sia stato paragonato a quello di Wilde, Mann, Wolfe, Fitzgerald (credo il più pertinente) personalmente non mi ha coinvolta. Il lucido cinismo con il quale è narrata l'intera vicenda l'ho trovato a tratti eccessivo. Lettura poco scorrevole. Opinione strettamente personale.

Conosci l'autore

Foto di Edward St. Aubyn

Edward St. Aubyn

1960, Cornwall

Edward St Aubyn, nato nel 1960 in una zona della Cornovaglia abitata dai St Aubyn dai tempi della conquista normanna, è autore dei romanzi I Melrose (Neri Pozza 2013, Beat 2015), Lieto fine (Neri Pozza 2013), Senza parole (Neri Pozza 2014, Beat 2017) e Via d'uscita (Neri Pozza 2018). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore