Nostalgia - Eshkol Nevo - copertina
Nostalgia - Eshkol Nevo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 128 liste dei desideri
Letteratura: Israele
Nostalgia
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Noa, studentessa di fotografia a Gerusalemme e Amir, studente di psicologia a Tel Aviv, decidono per convenienza di spostamenti di trasferirsi in un villaggio a metà strada tra le due città. Castel - questo è il nome del villaggio - è un'ex enclave araba abbandonata nel 1948 e da allora divenuta dimora di una comunità ebraica proveniente dal Kurdistan. I due ragazzi sviluppano da subito un rapporto di caldo vicinato con i padroni di casa, gli Zakian e con una famiglia che vive nei dintorni, segnata dalla tragedia della morte di uno dei figli, ucciso in Libano e il cui secondogenito stringerà un'amicizia fraterna con Amir. Questo intreccio di sentimenti e drammi privati si complicherà quando un operaio palestinese di nome Saddiq che sta svolgendo dei lavori nei paraggi riconoscerà nella casa dove abitano Noa e Amir l'abitazione da cui la propria famiglia era stata scacciata all'arrivo dei coloni ebrei. Di quella casa Saddiq possiede ancora la chiave, e si fa forte in lui, giorno dopo giorno, il desiderio di entrare furtivamente nell'appartamento della sua infanzia. Il giorno in cui cede alla tentazione, ritrovando tra l'altro un gioiello che sua madre aveva nascosto dietro a un mattone, verrà arrestato come sospetto terrorista. Intanto, sulle esistenze di Noa, Amir e degli altri abitanti del quartiere, si stende il velo nero di una tragedia collettiva: è il 4 novembre del 1995 e Yitzak Rabin, capo del governo, viene assassinato...

Dettagli

30 marzo 2017
416 p., Brossura
Arba batim vegaagua
9788865594193

Valutazioni e recensioni

  •  SuGe
    riflessioni importanti

    con la consueta scrittura agile Nevo ci conduce in uno spaccato della vita di Israele, intrecciando le vite di arabi e israeliani ci porta ad importanti riflessioni sul rispetto dei diritti di entrambi i popoli che coabitano in una stessa nazione

  • Ale0810
    Da rileggere ancora

    Nevo è stata per me una grande scoperta. Anche con Nostalgia ha riconfermato il suo meraviglioso modo di narrare l'evoluzione di tanti personaggi, ognuno diverso, con diverse aspirazioni e sensibilità. E' stato dolce accompagnarli lungo il loro percorso. Consigliatissimo, soprattutto a chi ama la fotografia.

  • Eleonora Carbone

    é stato il mio primo libro di Nevo, acquistato proprio on line su questo sito ad un prezzo molto conveniente. Non conoscevo l autore e mi sono fidata di altre recensioni e devo dire di aver fatto bene!! E' entrato definitivamente nella mia top ten, consigliatissimo. Emozionante, vero, bellissimo, storie parallele scritte magnificamente ..senza discorsi diretti ma solo come flusso di emozioni e avvenimenti intrecciati. consigliatissimo :)

Conosci l'autore

Foto di Eshkol Nevo

Eshkol Nevo

1971, Gerusalemme

Eshkol Nevo è nato a Gerusalemme nel 1971. Tra gli scrittori israeliani più noti sulla scena letteraria internazionale, insegna scrittura creativa in diverse istituzioni. I suoi libri, vincitori di numerosi premi letterari, sono stati tradotti in 14 lingue. Tra le sue opere pubblicate in Italia si segnalano La simmetria dei desideri (2010), Neuland (2012), Nostalgia (2014), Soli e perduti (2015), Tre piani (2017), L’ultima intervista (2020), Le vie dell’Eden (2022).Per Feltrinelli Gramma escono Legami (2024), La simmetria dei desideri (2025) in una nuova edizione.Fonte immagine: Feltrinelli Editore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore