8 marzo Festa delle Donne
La forza che muove il mondo!


Mamme, mogli, figlie, ma anche manager e alte cariche dello Stato, grandi lavoratrici, amiche e sorelle. Sono amore, forza e delicatezza, sono talento da vendere e forza che muove il mondo, sono donne... semplicemente straordinarie!
In occasione dell'8 marzo scopri una selezione di libri sulle donne e per le donne.
Per chi vuole ispirarsi, emozionarsi, riflettere e sorridere...
Donne fonte di ispirazione
Esempi di donne influenti da cui lasciarsi ispirare, protagoniste contemporanee di una battaglia che riguarda tutte

Le nostre verità
Kamala Harris
Kamala Harris
Le nostre verità
La storia della vicepresidente americana, un libro per guardare alle verità che ci uniscono, e imparare a difenderle
Figlia di due attivisti per i diritti civili immigrati in America, è cresciuta a Oakland in una realtà molto attenta alla giustizia sociale. Kamala Harris affronta le sfide del nostro tempo attingendo agli insegnamenti e alle intuizioni conquistate durante la sua carriera, grazie all'esempio di coloro che l'hanno maggiormente ispirata, racconta la sua visione, un impegno quotidiano fondato sulla difesa di obiettivi e valori condivisi.

La sola colpa di essere nati
Gherardo Colombo Liliana...
Liliana Segre
La sola colpa di essere nati
Ha compiuto da poco otto anni quando, nel 1938, con l'emanazione delle leggi razziali, le viene impedito di tornare in classe
In questo dialogo, Liliana Segre e Gherardo Colombo ripercorrono quei drammatici momenti personali e collettivi, si interrogano sulla profonda differenza che intercorre tra giustizia e legalità e sottolineano la necessità di non voltare mai lo sguardo davanti alle ingiustizie, per fare in modo che le pagine più oscure della nostra storia non si ripetano mai più.

La nostra casa è in fiamme. La nostra battaglia contro il cambiamento climatico
Greta Thunberg Svante...
Greta Thunberg
La nostra casa è in fiamme
Lo sciopero di una solitaria e giovanissima studentessa davanti al parlamento svedese è diventato un messaggio globale
Greta Thunberg ha parlato chiaro ai grandi del mondo e ha iniziato così la sua battaglia contro il cambiamento climatico, convinta che «nessuno è troppo piccolo per fare la differenza». È il racconto delle grandi difficoltà di una famiglia svedese che si è trovata ad affrontare una crisi imminente, quella che ha travolto il nostro pianeta. È il grido d’aiuto di una ragazzina che ha convinto la famiglia a cambiare vita e ora sta cercando di convincere il mondo intero.

Alexandria Ocasio-Cortez. La giovane favolosa
Francesco Foti
Alexandria Ocasio-Cortez
Alexandria Ocasio-Cortez. La giovane favolosa
Il 6 novembre 2018 viene eletta alla House of Representatives per il 14° Distretto di New York
Questa è la storia della più giovane donna mai eletta al Congresso degli Stati Uniti, una ragazza del Bronx, costretta dalle sue vicende familiari a lavorare 18 ore al giorno come cameriera, che diventa nel giro di pochi mesi uno degli astri nascenti della politica d'oltreoceano. Francesco Foti racconta la storia, le campagne, le idee, lo stile e il linguaggio di una delle figure politiche più in vista del panorama statunitense e mondiale.

Becoming. La mia storia
Michelle Obama
Michelle Obama
Becoming. La mia storia
L’autobiografia intima e appassionante della First Lady degli Stati Uniti che ha ispirato il mondo
Un viaggio dalle modeste cucine dell’Iowa alle sale da ballo di Buckingham Palace, tra momenti di indicibile dolore e prove di tenace resilienza, e ci svela l’animo di una donna unica e rivoluzionaria che lotta per vivere con autenticità, capace di mettere la sua forza e la sua voce al servizio di alti ideali.

Bebe Vio
Se sembra impossibile allora si può fare
La storia di una vera campionessa della vita, prima ancora che campionessa paralimpica, e del suo sogno di gareggiare alle Olimpiadi
Bebe affronta ogni ostacolo con strumenti che tutti possiamo utilizzare: l’ironia, la capacità di rimanere “scialli”, il saper fare tesoro delle critiche. Spontaneo e frizzante, proprio come la sua autrice, lettura che può ispirare e confortare davvero tutti, dai giovanissimi agli adulti.

Nello spazio con Samantha. Ediz. illustrata
Samantha Cristoforetti...
Samantha Cristoforetti
Nello spazio con Samantha
Un libro per tutti i ragazzi e le ragazze che sognano in grande e che alla fine faranno di tutto per realizzare i propri sogni
Samantha racconta in prima persona la sua straordinaria esperienza nella Stazione Spaziale. Il racconto diventa poi cronaca quotidiana della sua vita lassù: quali esperimenti scientifici sono stati fatti, come si riesce a dormire, lavarsi, camminare, fluttuare quando sei in orbita; che effetto fa vedere la Terra dall'alto e quali possono essere i futuri progetti per gli astronauti.

Io sono Malala. La mia battaglia per la libertà e l'istruzione delle donne
Malala Yousafzai Christina...
Malala Yousafzai
Io sono Malala
Una storia vera e coraggiosa, il racconto appassionato di una voce capace di cambiare il mondo
Malala ha appena quindici anni, ma per i talebani è colpevole di aver gridato al mondo sin da piccola il suo desiderio di leggere e studiare. Dopo essere miracolosamente sopravvissuta ad un attacco terroristico quando aveva appena quindici anni, oggi Malala è il simbolo universale delle donne che combattono per il diritto alla cultura e al sapere.
Quello che le donne dicono
Una selezione di saggi scritti da donne per le donne, per dimostrare il loro grande valore!

Stai zitta
Michela Murgia

I nostri corpi come campi di battaglia. Storie di...
Christina Lamb

Via Libera. 50 donne che si sono fatte strada
Valentina Ricci Viola...

Non per me sola. Storia delle italiane attraverso...
Valeria Palumbo

Donne al futuro

L' atlante delle donne. Ediz. a colori
Joni Seager

Il coraggio delle donne
Dacia Maraini Chiara...

La dea che è in te. Lezioni di vita dalle nostre sorelle...
Elizabeth Foley Beth...

Vite senza paura. Storie di donne che si ribellano...
Maria Grazia Cucinotta

Bastava chiedere! Dieci storie di femminismo quotidiano
Emma

La forza delle donne
Adriana Pannitteri
DIALOGHI INTORNO ALLE DONNE
Tre incontri in chiaro sui canali social di laFeltrinelli condotti da donne, sulle donne, per parlare di un nuovo femminismo, di parità di genere, di movimenti rivoluzionari o rivoluzioni silenziose
STAI ZITTA
Michela Murgia dialoga con la scrittrice Giulia Blasi in occasione dell'uscita del suo nuovo libro Stai Zitta (Einaudi): un saggio che ragiona, discute e lotta per un discorso politico più ampio sul femminile, sulla questione femminista e sulla rappresentanza delle donne negli ambiti più diversi
GLI AEROSTATI
Amelie Nothomb dialoga con la scrittrice e traduttrice Daria Galateria e l’editore Daniela Di Sora in occasione dell'uscita del suo ultimo romanzo Gli aerostati (Voland)
DONNE DELL'ANIMA MIA
Isabel Allende con Nadia Terranova in una esclusiva conversazione sul femminismo, a partire dall’ultimo libro della scrittrice cilena Donne dell’anima mia (Giangiacomo Feltrinelli Editore) che ripercorre la sua vita attraverso la militanza femminista e il personalissimo ricordo della madre Panchita, della figlia Paula e di tutte le donne che l’hanno ispirata
Storie di amicizia al femminile
I più bei romanzi sull'amicizia tra donne, racconti corali su un legame profondo e intenso che accompagna, spesso, per tutta la vita...

Adesso splendi
Susie Orman Schnall

Il palazzo delle donne
Colombani Laetitia

Sembrava bellezza
Teresa Ciabatti

Il weekend
Charlotte Wood

Quel tipo di donna
Valeria Parrella

Un'amicizia
Silvia Avallone

Il gioco della vita
Danielle Steel

Le amiche
Elizabeth Ames

Le inseparabili
Simone de Beauvoir

Gli uomini muoiono le donne invecchiano
Isabelle Desesquelles

Trio
Dacia Maraini

Una donna quasi perfetta
Madeleine St John

Voglio votare anch'io! Storia di una suffragetta
Valentina Cavallaro

Fiori di Kabul
Gabriele Clima

Mary Read. La ragazza pirata
Alain Surget

Mimosa in fuga. Ediz. a colori
Serena Ballista

Guida per bambine ribelli. Alla scoperta del corpo...

Coraggiosa come una ragazza
Sarah Allen

Mary si veste come le pare. Ediz. a colori
Keith Negley

Coco. La ragazza libera
Eva Byrne

Libere e sovrane. Le donne che hanno fatto la Costituzione
Micol Cossali Giulia...
We can be Heroines
Da Mary Poppins a Lolita, scopri la nostra selezione in lingua inglese delle più grandi protagoniste femminili dei romanzi

Lolita
Vladimir Nabokov

Pippi Longstocking Goes Aboard (World of Astrid Lindgren)
Astrid Lindgren

Heidi
Johanna Spyri

Anna Karenina
Leo Tolstoy

The Handmaid's Tale
Margaret Atwood

Alice's Adventures in Wonderland: 150th Anniversary...
Lewis Carroll
Autrici da Premio Nobel
Da Louise Glück e Olga Tokarczuk a Herta Müller e Grazia Deledda: tutte le scrittrici vincitrici del prestigioso premio letterario

Averno
Louise Glück

L' iris selvatico
Louise Glück

I vagabondi
Olga Tokarczuk

Jerusalem
Selma Lagerlöf

Canne al vento
Grazia Deledda

L' uomo è un grande fagiano nel mondo
Herta Müller

La gioia di scrivere. Tutte le poesie (1945-2009)....
Wislawa Szymborska

Gatti molto speciali
Doris Lessing

Una cosa che volevo dirti da un po'
Alice Munro

Nessuno al mio fianco
Nadine Gordimer

Amatissima
Toni Morrison

La pianista
Elfriede Jelinek
La donna in 10 citazioni
Da Alda Merini a Audrey Hepburn, scopri le migliori citazioni sulla donna
Sul canale Instagram di laFeltrinelli si è svolto uno speciale Torneo di Libri, un’iniziativa che si è tenuta dal 18 al 26 febbraio coinvolgendo la community social. Oltre 20.000 persone sono state invitate a scegliere tra 8 classici scritti da donne che hanno dovuto celare la loro identità usando pseudonimi maschili.
Il titolo che si è aggiudicato il primo posto è Cime Tempestose di Emily Brontë.