Tenero, nostalgico e picaresco. Ottima scrittura e libro godibilissimo. Approfondisce la personalità di un "grande" di un passato non remoto ripercorrendone la vita, colorata e movimentatissima. Diviso nettamente in due parti; la prima dedicata al personaggio vero e proprio; la seconda, più intimistica, alla sua dimensione familiare (e senza sconti per nessuno). Molto diversi gli stili delle due parti: si passa dal feuilleton alle memorie familiari. Le pagine, che sono molte, scorrono via veloci e ripercorrono la nostra storia . Veramente un'ottima lettura. Consigliatissimo.
Le serenate del Ciclone
I libri sui padri sono sempre una resa dei conti col morto che, in quanto tale, non parla. Non così questo libro, per metà puro romanzo e per l'altra metà memoir familiare, che parte invece dal giorno in cui il futuro padre nasce e ne reinventa la storia. Romana Petri racconta così i sessantatré anni di vita di un uomo, dal 1922 al 1985, ma anche quelli italiani, dal fascismo alla guerra alla ricostruzione al boom economico e oltre. C'è l'infanzia nell'Italia rurale nella campagna vicino a Perugia, e poi l'adolescenza condivisa con una banda di scavezzacollo in quella città allora poco più grande di un paese, tra serenate notturne al balcone della bella di turno ed esuberanti scazzottate coi soldati alleati giunti dopo la liberazione. E poi c'è una Roma carica di promesse, in anni in cui nessuna meta è preclusa: il benessere, le auto sportive, le villeggiature, le conquiste amorose, un successo che pare senza limiti. Infine, la realtà che cancella l'illusione di non poter mai più tornare indietro: la caduta, le crisi, le difficoltà da cui riemergere con la tenacia degli anni formativi. Mario Petri detto "Ciclone" è un padre ingombrante. È grande e grosso ma capace di coltivare una sua fine sensibilità. Ha l'animo di un cavaliere antico, e il suo futuro sarà quello di un uomo di spettacolo nato per vestire i panni di personaggi eroici tanto nell'opera lirica quanto nel cinema. Intorno a Mario e Lena e ai figli nati dal loro grande amore s'incontrano tanti personaggi famosi...
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CRISTIANA DAGRADI 28 novembre 2016
-
La prima parte del libro mi ha preso come fosse un romanzo d’avventure. Nella seconda parte, il personaggio principale diventa la figlia con le sue esperienze nel rapporto con il padre, ma non solo. Non mi aspettavo questo cambiamento e forse per questo motivo varie pagine hanno incominciato a pesarmi. Avrei fatto a meno d'incontrare avvenimenti collaterali, per me inutilmente descritti perché fuori argomento rispetto alle premesse del titolo. In ogni caso la scrittura è bella e scorrevole e il libro é interessante, carico di passione e di sentimenti. Chi fosse interessato tenga presente che non si tratta della mera biografia di un famoso cantante dedicata ai melomani, ma si tratta di un sentito volume che ha la forza di un romanzo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it