Eppure cadiamo felici - Enrico Galiano - copertina
Eppure cadiamo felici - Enrico Galiano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Eppure cadiamo felici
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il suo nome esprime allegria, invece agli occhi degli altri Gioia non potrebbe essere più diversa. A diciassette anni, a scuola si sente come un'estranea per i suoi compagni. Perché lei non è come loro. Non le interessano le mode, l'appartenere a un gruppo, le feste. Ma ha una passione speciale che la rende felice: collezionare parole intraducibili di tutte le lingue del mondo, come cwtch, che in gallese indica non un semplice abbraccio, ma un abbraccio affettuoso che diventa un luogo sicuro. Gioia non ne hai mai parlato con nessuno. Nessuno potrebbe capire. Fino a quando una notte, in fuga dall'ennesima lite dei genitori, incontra un ragazzo che dice di chiamarsi Lo. Nascosto dal cappuccio della felpa, gioca da solo a freccette in un bar chiuso. A mano a mano che i due chiacchierano, Gioia, per la prima volta, sente che qualcuno è in grado di comprendere il suo mondo. Per la prima volta non è sola. E quando i loro incontri diventano più attesi e intensi, l'amore scoppia senza preavviso. Senza che Gioia abbia il tempo di dare un nome a quella strana sensazione che prova. Ma la felicità a volte può durare un solo attimo. Lo scompare, e Gioia non sa dove cercarlo. Perché Lo nasconde un segreto. Un segreto che solamente lei può scoprire. Solamente Gioia può capire gli indizi che lui ha lasciato. E per seguirli deve imparare che il verbo amare è una parola che racchiude mille e mille significati diversi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

384 p., Brossura
9788811812241

Valutazioni e recensioni

  • Ci sono due momenti che mi sono piaciuti del libro. Quando ho visto la sua copertina e quando l'ho riportato in biblioteca. Sì, perché "Eppure cadiamo felici" é il libro più brutto che si possa leggere. Enrico Galiano si dimostra essere uno scrittore che cerca di immedesimarsi nel mondo degli adolescenti, fallendo. Il libro é pieno di stereotipi e luoghi comuni su quel mondo, distinguendosi come un inno alla mediocrità. Per non parlare delle parolacce. Lo scrittore é convinto che aggiungendole il suo libro riesca ad essere di interesse ai ragazzi, che secondo lui usano. Galiano prova ad imitare scrittori di successo come Pennac inserendo momenti di lettura più facile e scorrevole, ma il risultato non é altro che noia e perdita di tempo per il lettore. Trama piatta, fa specchio su una società violenta, scurrile e spregevole. Il libro dovrebbe essere orientato verso gli adolescenti, ma non fa altro che mandare messaggi opposti. Ho 16 anni e neanche una delle 400 e più pagine mi ha coinvolto.

  • consuelo ripari

    Ho passato notti intere a leggerlo (in piena sessione invernale leggo di notte!!).Gioia è la protagonista, una 17enne con un’immaginazione sopra al naturale cerca di superare l’anno scolastico in una nuova scuola dove ha difficoltà di integrazione.Lo è un ragazzo 18enne che conosce per caso una notte in un bar(A) e che con estrema e straordinaria, per Gioia, semplicità costruisce un rapporto con lei fatto di piccole attenzioni.

  • Raramente mi pento dei miei acquisti Questo libro mi è stato consigliato. La trama è inconsistente e infantile. Scritto nemmeno tanto bene. Verso la fine lo scrittore si riprende ma ormai il libro ti ha annoiato talmente tanto da non volerne più sapere. Lo sconsiglio.

Conosci l'autore

Foto di Enrico Galiano

Enrico Galiano

1977, Pordenone

Enrico Galiano è insegnante in una scuola di periferia e scrittore. Ha creato la webserie Cose da prof, che ha superato i dieci milioni di visualizzazioni su Facebook. Ha dato il via al movimento dei #poeteppisti, flashmob di studenti che imbrattano le città di poesie. Nel 2015 è stato inserito nella lista dei 100 migliori insegnanti d’Italia dal sito Masterprof.it. Il segreto di un buon insegnante per lui è: «Non ti ascoltano, se tu per primo non li ascolti». Ogni tanto prende la sua bicicletta e se ne va in giro per l’Europa con uno zaino, una penna e tanta voglia di stupore. Tra i suoi romanzi ricordiamo Eppure cadiamo felici (2017), Tutta la vita che vuoi (2018), Più forte di ogni addio (2019), L' arte...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail