Il buio oltre la siepe letto da Alba Rohrwacher. Audiolibro. CD Audio formato MP3 - Harper Lee - copertina
Il buio oltre la siepe letto da Alba Rohrwacher. Audiolibro. CD Audio formato MP3 - Harper Lee - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Il buio oltre la siepe letto da Alba Rohrwacher. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Attualmente non disponibile
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


In una cittadina del "profondo" Sud degli Stati Uniti l'onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un "negro" accusato di violenza carnale; riuscirà a dimostrarne l'innocenza, ma l'uomo sarà ugualmente condannato a morte. La vicenda è raccontata dalla piccola Scout, la figlia di Atticus, testimone e protagonista di fatti che nella loro atrocità e violenza non riescono mai a essere più grandi di lei. Premio Pulitzer 1960, "Il buio oltre la siepe" è il romanzo consigliato da Barack Obama contro ogni razzismo e discriminazione. (Durata: 12 ore e 17 minuti).

Dettagli

3 gennaio 2011
Audiolibro
To kill a mockingbird
9788807735097

Valutazioni e recensioni

  • gaia
    ottimo

    Ottima lettura, sono rimasto ancora di più colpito una volta letta la biografia dell'autrice. Non mi aspettavo fosse così personale questo romanzo. Scritto molto bene tratta tematiche importanti viste da un occhio di bambina. Oggi potrebbero apparirci scontate, ma all'epoca erano rivoluzionarie. É un ottima testimonianza. Lo consiglio a chiunque, grandi e adolescenti.

  • Ci sono libri che, pur essendo capolavori riconosciuti della letteratura mondiale, con il passare degli anni perdono potenza pur rimanendo interessanti e istruttivi (magari diventando un specchio dei tempi in cui furono scritti). Altri, invece, riescono a rimanere attuali pur essendo temporelmente collocati in anni distanti. "Il buoi oltre la siepe" è uno di questi. Io l'ho letto a 42 anni e l'ho trovato attuale sia per i temi trattati cha, soprattutto, per come è stato scritto (anche se dovrei dire tradotto). La vicenda di Scout (alter ego della stessa autrice) non può che conquistare il lettore e vedere/vivere le vicende (anche scabrose e violente) attraverso i suoi occhi è un esperienza che consiglio di fare. Avrete uno spaccato dell'america dei primi anni del secolo scorso che troverete, purtroppo, molto attuale. Ed è proprio la sua attualità che più sorprende: l'autrice non scade (quasi) mai nel retorico e la lezione di vita che ci offre ci arriva in modo graduale. Soprattutto ci racconta di personi umili che, nonostante tutto, riescono ad elevarsi dalla folla senza però guardarla dall'alto. Bel libro, che non ha perso un briciolo della potenza che aveva quando fu scritto.

  • La storia viene raccontata tramite gli occhi di Scout, una bambina, che vive in America agli inizi degli anni trenta, che insieme al fratello Jem ed al suo amico Dill vivono una storia che li farà crescere di colpo. Un libro che tratta di razzismo, problema sempre attuale, purtroppo, anche oggi che viviamo nel 2013, sembra incredibile, eppure, è la verità. Si parla di persone che la gente (società) tende per motivi di colore, istruzione, cultura, amore, a ritenerla diversa rispetto alla massa, ad estraniarla e ad isolarla, principio sbagliato e che il libro in più punti ci insegna in maniera garbata e semplice ad abbattere le barriere, ad andare oltre la siepe. Un libro importante da far leggere a scuola, che aiuta a capire qual'è il giusto modo in cui ognuno di noi deve affrontare la vita di tutti i giorni all'interno di una società formata da una vasta moltitudine di razze e modi di vivere diversi. "Noi sappiamo che non tutti gli uomini furono creati uguali, nel senso che molta gente vorrebbe farci credere: sappiamo che vi sono persone più intelligenti di altre per natura, uomini che riescono a guadagnare più denaro, donne che fanno dolci migliori, individui dotati di qualità negate alla maggioranza. Ma c'è una cosa, nel nostro paese, di fronte alla quale tutti gli uomini furono davvero creati uguali una istituzione umana che fa di un povero l'eguale di Rockfeller, di uno stupido l'eguale di Einstein, e di un ignorante l'eguale di un rettore di università. Questa istituzione, signori, è il tribunale......I nostri tribunali hanno i loro difetti, come ogni istituzione umana, ma nel nostro paese, i tribunali sono grandi strumenti di livellamento sociale. Nei nostri tribunali si attua il principio secondo cui tutti gli uomini furono creati uguali."

Conosci l'autore

Foto di Harper Lee

Harper Lee

1926, Monroeville (Alabama)

Studiò legge e poi si impiegò a New York presso una compagnia aerea. Amica di Truman Capote da quando aveva tre anni, fu consigliata da lui a mettere per iscritto i racconti che lei andava facendo della propria infanzia.Lasciò il lavoro per scrivere il suo primo libro, Il buio oltre la siepe (1960), che le valse il premio Pulitzer. Dal romanzo fu tratto, nel 1962, l'omonimo film, diretto da Robert Mulligan e interpretato tra gli altri da Gregory Peck.Nel 2006 nel film Infamous - Una pessima reputazione il suo personaggio è intrepretato da Sandra Bullock.Nel 2007 le è stata attribuita la Medaglia presidenziale della libertà, per il suo romanzo Il buio oltre la siepe (in Italia edito da Feltrinelli) che secondo la motivazione del premio: "ha influenzato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore