Lo scrittore fantasma - Philip Roth - copertina
Lo scrittore fantasma - Philip Roth - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 143 liste dei desideri
Lo scrittore fantasma
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata

Descrizione

«Il tempo ha dato a questo breve romanzo una patina da piccolo classico». - Corrado Augias


All'età di ventitré anni, con quattro racconti pubblicati e una piccola recensione sulla "Saturday Review", Nathan Zuckerman va a bussare alla porta del suo padre spirituale, lo scrittore Lonoff. L'uomo vive in quasi totale reclusione sulle colline del New England con la moglie Hope e una misteriosa ragazza, Amy Bellette, una sopravvissuta all'Olocausto. Zuckerman vuole da lui un'approvazione, anzi qualcosa che somiglia ad una assoluzione. Vuole sedersi ai suoi piedi e bere la sapienza di un vero letterato. Di chi ha votato all'arte ogni frammento della vita. Lonoff è un grande scrittore o, come egli stesso sostiene, è famoso per puro caso?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Prima edizione italiana (Bompiani, 1980). Copia in condizioni più che buone. paperback 9788806225377 Molto buono (Very Good).

Immagini:

Lo scrittore fantasma

Dettagli

21 aprile 2015
146 p., Brossura
The ghost writer
9788806225377

Valutazioni e recensioni

  • Monica74
    Primo Roth

    E' il primo libro che leggo di questo autore, consigliatomi da un caro amico ed estimatore di Roth. Indubbiamente notevole. Aldilà dell'espediente narrativo che vede in Nathan l'alter ego dell'autore, ritengo che un personaggio assolutamente geniale sia lo scrittore Lonoff, laconico e sarcastico. Consigliato.

  • Angela Santonocito

    New England, 1956.Nathan Zuckerman, un giovane autore di ventitré anni va a trovare, su invito, il grande e osannato scrittore E.I.Lenoff. Nella isolata e vecchia casa di duecento anni il celebre scrittore, che non riceve mai nessuno, vive con la moglie Hope e, temporaneamente, con la giovane Amy che è convinta di essere Anne Frank, ma non ha alcun segno sull'avambraccio. Amy ha ventisei anni, il venerato scrittore cinquantasei ed è sposato, con figli, da trentacinque anni con Hope. La situazione è complicata e l'atmosfera, nella casa in mezzo ai boschi, è molto tesa. Infatti Amy implora il grande scrittore di lasciare la moglie fedele e di fuggire, con lei, a Firenze; in Italia ci sono cose belle che li renderebbero felici. Nathan è in rotta con il padre, in quanto ha scritto un racconto di cinquanta pagine, "Istruzione superiore", che, a detta del padre, e non solo, mette in cattiva luce i suoi parenti ebrei. Dice il padre: "in questo mondo l'amore per gli ebrei è veramente scarso. E non dico in Germania sotto i nazisti. Dico tra i comuni americani, anche se sono innocui". Diceva Anne Frank: " verrà un giorno in cui saremo di nuovo esseri umani, e non soltanto ebrei".

Conosci l'autore

Foto di Philip Roth

Philip Roth

1933, Newark, New Jersey

Philip Roth (Newark 1933 - Manhattan 2018) è stato uno scrittore statunitense. Figlio di ebrei piccolo-borghesi rigorosamente osservanti, ha fatto oggetto della sua narrativa la condizione ebraica, proiettata nel contesto urbano dell’America dell’opulenza. I suoi personaggi appaiono vanamente tesi a liberarsi delle memorie etniche e familiari per immergersi nell’oblio dell’attualità americana: di qui la violenta carica comica, ironica o grottesca, che investe anche le loro angosce. Dopo un primo, felice romanzo breve, Addio, Columbus (1959), e i meno incisivi Lasciarsi andare (1962) e Quando Lucy era buona (1967), Roth ha ottenuto la celebrità con Lamento di Portnoy (1969).Dopo Il grande romanzo americano (1973, riedito in Italia da Einaudi nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore