Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

70 anni

Al Salone Internazionale del Libro di Torino
Feltrinelli celebra 70 anni

Feltrinelli 70

Nell’anno del suo 70esimo, Feltrinelli è tra i grandi protagonisti della 37ª edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino.
Tra le voci principali: Antonio Albanese, Andrea Bajani, Paolo Borzacchiello, Csaba dalla Zorza, Concita De Gregorio, Fumettibrutti, Etgar Keret, Nicolas Mathieu, Valeria Parrella, Andrea Pennacchi, Michelangelo Pistoletto, Rosella Postorino, Piergiorgio Pulixi, Massimo Recalcati, Antonio Spadaro, Guido Tonelli, Licia Troisi, Lea Ypi.
Torino diventa così una nuova tappa del viaggio organizzato da Feltrinelli per celebrare il settantesimo anno della sua storia editoriale vivace e coraggiosa: un percorso in dieci tappe, già approdato negli scorsi mesi a Roma, Bologna e Palermo, che per tutto il 2025 anima librerie, piazze e luoghi di cultura con eventi, incontri e iniziative speciali.

Spazio Feltrinelli 70

Una nuova area interamente dedicata alla collana UE 70

Collana celebrativa

UE70 Settant’anni di storie e idee

Feltrinelli riporta infatti in libreria, in una nuova veste ispirata alle origini e in tiratura limitata, i più celebri titoli della sua storica collana Universale Economica Feltrinelli La grafica della collana UE70 riscopre il design delle origini e lo reinterpreta, per testimoniare un’avventura che è arrivata fino a oggi conservando la propria vocazione e proiettandola nel contemporaneo

I libri degli autori del Gruppo Feltrinelli protagonisti al Salone

Inge

I vincitori e i finalisti delle categorie Libri e Kids

Libri Fiction e Non Fiction

Inge Feltrinelli

Il libro vincitore

E la quarta volta siamo annegati di Sally Hayden (Bollati Boringhieri), un'inchiesta cruda e coraggiosa sull'estenuante percorso migratorio dall'Africa al Mediterraneo

Kids

Inge Feltrinelli

Il libro vincitore

Storia con mare cielo e paura di Vivian Lamarque (Salani), una fiaba delicata e colma di speranza sui bambini di oggi: che domani possano cambiarlo, il mondo

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi