Leggere insegna a leggere.

La lettura ci dà un potere: il potere di leggere il mondo. E riconoscere anche le storie al di fuori dei libri. Quelle che capitano attorno a noi ogni giorno.
E quelle che ci scorrono davanti travestite da fatti, stories, titoli, comizi, slogan. Per questo è importante scegliere ciò che leggiamo: storie appassionanti, dissonanti, libere, che possano diventare strumenti a nostra disposizione. Per vedere in profondità ciò che ci sta davanti. Sembra tanto, in effetti lo è. Iniziamo leggendo.
Perché leggere insegna a leggere.
Da dove cominciare:
Il pianeta di tutti. Come il capitalismo ha colonizzato la Terradi Vandana Shiva, Kartikey Shiva
Recensioni: 0/5
10,45 €
11,00 €
Da dove cominciare:
Recensioni: 4/5
(1)
22,80 €
24,00 €
Nata per te. Storia di Alba raccontata fra noidi Luca Mercadante, Luca Trapanese
Recensioni: 4/5
(4)
15,68 €
16,50 €
Da dove cominciare:
Recensioni: 4/5
(3)
12,35 €
13,00 €
In principio era ChatGPT. Intelligenze artificiali per testi, immagini, video e quel che verràdi Mafe De Baggis, Alberto Puliafito
Recensioni: 0/5
18,05 €
19,00 €
Io, umano. AI, automazione e il tentativo di recuperare quello che ci rende unicidi Tomas Chamorro-Premuzic
Recensioni: 5/5
(1)
19,00 €
20,00 €
Il confine del futuro. Possiamo fidarci dell'intelligenza artificiale?di Francesca Rossi
Recensioni: 0/5
14,25 €
15,00 €
La macchina e la folla. Come dominare il nostro futuro digitaledi Erik Brynjolfsson, Andrew McAfee
Recensioni: 0/5
19,97 €
Ai 2041. Scenari dal futuro dell'intelligenza artificialedi Qiufan Chen, Kai-Fu Lee
Recensioni: 5/5
(2)
23,75 €
25,00 €
L'era dell'intelligenza artificiale. Il futuro dell'identità umanadi Henry Kissinger, Daniel Huttenlocher, Eric Schmidt
Recensioni: 5/5
(1)
19,00 €
20,00 €
Da dove cominciare:
Da dove cominciare:
Lettera a una ragazza del futuro. Ediz. a coloridi Concita De Gregorio
Recensioni: 5/5
(4)
14,25 €
15,00 €
L'inferno è una buona memoria. Visioni da «Le nebbie di Avalon» di Marion Zimmer Bradleydi Michela Murgia
Recensioni: 4/5
(4)
9,50 €
10,00 €