Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe top pdp Libri IT
La caduta - Albert Camus - copertina
La caduta - Albert Camus - 2
La caduta - Albert Camus - copertina
La caduta - Albert Camus - 2
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 48 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Algeria
Attualmente non disponibile
La caduta
4,95 €
4,95 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,95 €
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,95 €
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La caduta - Albert Camus - copertina
La caduta - Albert Camus - 2

Descrizione


«Qualcosa deve succedere, ecco la spiegazione di gran parte degli impegni che gli uomini prendono. Qualcosa deve succedere, sia pure la servitù priva di amore, sia pure la guerra, o la morte.»

Clamence, brillante avvocato parigino, abbandona improvvisamente la sua carriera e sceglie come quartier generale un locale d'infimo ordine, il Mexico-City, ad Amsterdam. Presa coscienza dell'insincerità e della doppiezza che caratterizza la sua vita, Clamence decide di redimersi confessando e incitando (per sincerità, per virtù, per il gusto della dialettica) gli occasionali avventori della taverna portuale a confessare la loro "cattiva coscienza". Ma non bisogna lasciarsi ingannare: Clamence non si redime. L'eroe di Camus secondo le sue stesse parole percorre una «carriera di falso profeta che grida nel deserto e si rifiuta di uscirne».

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
26 marzo 2021
2000000091129

Valutazioni e recensioni

alf
Recensioni: 3/5
Un Camus minore

Opera minore di Camus, in forma di lungo e ininterrotto monologo del protagonista, un avvocato di successo che a causa di una sua grave mancanza di comportamento morale/etico (una omissione di soccorso) è costretto a rivedere la stima che aveva di se stesso. Da qui parte la progressiva "caduta" del titolo, con l'abbandono della vita agiata e felice vissuta fino a quel momento, e il trasferimento da Parigi ad Amsterdam, dove in forma anomala continuerà ad esercitare e a riflettere sul senso della propria e delle altrui vite. Lettura poco scorrevole, forse non aiutata da una "nuova" traduzione che a mio avviso desta qualche perplessità. In 90 pagine, avrò letto un centinaio di volte "peraltro"...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Albert Camus

1913, Dréan

Scrittore, filosofo, saggista, drammaturgo e anarchico francese, importantissimo esponente dell'esistenzialismo. Albert Camus nacque in Algeria, dove studiò e iniziò a lavorare come attore e giornalista. Affermatosi con il romanzo "Lo straniero" e con il saggio "Il mito di Sisifo", raggiunse un vasto riconoscimento di pubblico nel 1947 con "La peste". Dal 1940 a Parigi, partecipò alla resistenza. Nel dopoguerra fu caporedattore del giornale "Combat". Nel 1957 ebbe il nobel per la letteratura (con questa motivazione: "per la sua importante produzione letteraria, che con chiarezza e onestà illuminai problemi della coscienza umana nei nostri tempi"). Morì in un incidente automobilistico, a Villeblevin. Fra i titoli più celebri di Camus...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore